IL VESCOVO DI ISCHIA LAGNESE CON PAPA FRANCESCO

papa francesco con il vescovo lagnese

487px-Vescovo_di_Ischia

Il testo integrale della Lettera del Vescovo Pietro ai presbiteri per l’inizio del Giubileo della Misericordia
A tutti i Presbiteri diocesani e religiosi
della Chiesa di Ischia

Carissimi presbiteri,
il Signore vi dia pace!

Il Giubileo Straordinario della Misericordia indetto l’11 aprile scorso dal Santo Padre Francesco con la Bolla Misericordiae Vultus, nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II, è ormai vicino!
Sarà una grande occasione per tutti noi per sperimentare l’Amore misericordioso del Padre che, in Cristo, ci viene incontro per farci dono del Suo sguardo di salvezza e ci chiama a diventare misericordes sicut Pater, misericordiosi come il Padre!
Avrà inizio per la Chiesa universale il prossimo 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, e in ogni diocesi del mondo, nella domenica successiva, Terza di Avvento.

cattedrale

catted  1

cattd  3

cattd  4

IL GIUBILEO DI PAPA FRANCESCO

SAM_4582

LAGNESE


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_9990

SAM_9952

SAM_9994

SAM_9937

SAM_9940

SAM_9941

SAM_9944

SAM_9953

SAM_9948

SAM_9958

SAM_9993

SAM_9959

SAM_9963

SAM_9965

SAM_9967

SAM_9970

SAM_9966

SAM_9973

SAM_9964

SAM_9979

SAM_9980

SAM_9978

SAM_9976

SAM_9977

SAM_9975

SAM_9974

SAM_9971

SAM_9981

SAM_9988

SAM_9986

SAM_9983

SAM_9982

SAM_9984

SAM_9991

SAM_9995

SAM_9997

SAM_9998

SAM_9950

SAM_9949

SAM_9999

SAM_0002

SAM_0003

SAM_0005

SAM_0006

SAM_0011

SAM_0010

SAM_0012

 SAM_0013

SAM_9987

SAM_0033

SAM_0014

SAM_0015

SAM_0025

SAM_0016

SAM_0019

SAM_0026

SAM_0020

SAM_0021

SAM_0023

SAM_0024

SAM_0030  SAM_0031

SAM_0032

SAM_0037

SAM_0035

SAM_0045

SAM_0046

SAM_0049

SAM_0052

SAM_0057

SAM_0060

SAM_0068

SAM_0066

SAM_0070

SAM_0071

SAM_0083

SAM_0084

SAM_0086

SAM_0087

SAM_0088

SAM_0089

SAM_0091

SAM_0095

SAM_0102

SAM_0101

SAM_0106

SAM_0109

SAM_0112SAM_0114

SAM_0116

SAM_0120

SAM_0122

SAM_0124

SAM_0115

SAM_0127

SAM_0130

SAM_0131

SAM_0132

SAM_0133

SAM_0134

SAM_0135

SAM_0137

Il Servizio Particolare

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_6824

gen g fortuna

SAM_6769

SAM_6766

SAM_6765

SAM_6774

SAM_6776

SAM_6777

SAM_6779

SAM_6780

SAM_6783

SAM_6784

SAM_6786

SAM_6787

SAM_6789

SAM_6791

SAM_6792SAM_6793

SAM_6797

SAM_6798

SAM_6799

SAM_6796

SAM_6801

SAM_6800

SAM_6806

SAM_6805

SAM_6809

SAM_6811

SAM_6812

SAM_6813

SAM_6814

SAM_6817

SAM_6820

SAM_6822

SAM_6825

SAM_6826

SAM_6828

SAM_6833

SAM_6841

SAM_6844

SAM_6845

SAM_6849

SAM_6850

SAM_6853

SAM_6854

SAM_6855

SAM_6856

SAM_6858

SAM_6860

SAM_6861

SAM_6865

SAM_6864

SAM_6866

SAM_6868

SAM_6873

SAM_6876

SAM_6878

SAM_6879

SAM_6882

SAM_6884

SAM_6885

SAM_6889

SAM_6890

SAM_6892

SAM_6893

SAM_6894

SAM_6895

SAM_6897

SAM_6900

SAM_6901

CHIESA DELLO SPIRITO SANTO ISCHIA PONTE

Il Servizio Particolare

è stato ralizato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


FullSizeRender

Anche nella mattinata odierna presso il Porto di Forio d’Ischia, l’attività di vigilanza intesa a reprimere la pesca indiscriminata di novellame di tonno rosso – nome scientifico “Thunnus Thynnus” – ha permesso di individuare pescatori diportisti dediti alla cattura illecita della specie ittica in questione.
Il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Forio è riuscito infatti ad intercettare un’unità da diporto con 23 esemplari di tonno rosso sottomisura, allo stato giovanile, del peso complessivo di appena 29 kg. Il prodotto ittico e le lenze utilizzate, corpi del reato, venivano sequestrati e confiscati. Gli esemplari non ritenuti idonei al consumo umano dal competente servizio veterinario locale è stato distrutto.
Ribadendo che la cattura, la detenzione, lo sbarco e la commercializzazione/vendita di tali esemplari è assolutamente vietata dalla normativa nazionale e comunitaria, anche in questo caso i responsabili individuati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e dovranno rispondere di detenzione di esemplari di specie ittica di taglia inferiore alla taglia minima in violazione della vigente normativa, reato per il quale è previsto l’arresto da due mesi a due anni o un’ammenda fino a 12.000 euro.
Nel corso dei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori controlli preventivi e repressivi in materia e sull’intera filiera della pesca, anche nei punti di ristorazione, a tutela delle risorse ittiche in questione.-

Ischia, 23/09/2015
F.to
IL COMANDANTE
TV (CP) Alessio DE ANGELIS

image

FullSizeRender(1)


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_4717

SAM_4620

SAM_4621

SAM_4622

SAM_4623

SAM_4619

SAM_4618

SAM_4630

SAM_4627

SAM_4659

SAM_4657

SAM_4645

SAM_4646

SAM_4637

SAM_4651

SAM_4652

SAM_4665

SAM_4666

SAM_4675

SAM_4676

SAM_4655

SAM_4683

SAM_4689

SAM_4692

SAM_4694

SAM_4697

SAM_4702

SAM_4701

SAM_4709

SAM_4710

SAM_4711

SAM_4713

SAM_4716

SAM_4720

SAM_4723

SAM_4726

SAM_4731

SAM_4735

SAM_4732

SAM_4737

SAM_4738

Il particolare  Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (1)

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Testi di  NICOLA TRANI

E DI ISOLAVERDE  TV

Foto di NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

ISCHIA-LUPA CASTELLI ROMANI   1-0

***********************************************************

Ischia isolaverde: vince e convince… a metà.
Buona la prima dell’Ischia. 3 punti per il morale

SCHIA-LUPA CASTELLI ROMANI 1-0

MARCATORE Fall (I) al 10’ p.t.

ISCHIA (4-3-1-2) Mirarco; Florio (dal 26’ s.t. Porcino), Filosa, Moracci, Bruno; Calamai, Izzillo, Armeno; Mancino (dal 38’ s.t. Meduri); Kanoute (dal 47’ s.t. Manna), Fall. (Iuliano, Mercadante, Guarino, Savi, Bargiggia, Palma). All. Bitetto.
LUPA CASTELLI ROMANI (4-3-3) Tassi; Rosato, Petta, De Gol, Colantoni; Strasser (dal 16’ s.t. Icardi), Volpe, Ricamato (dal 9’ s.t. Ferrari); Morbidelli, Scardina (dal 19’ s.t. Roberti), Siclari. (Ceccucci, Carta, Mazzei, Montesi). All. Galluzzo.
ARBITRO Camplone di Pescara.
NOTE paganti 913, non ci sono abbonati, incasso di 1.550,00 euro.. Ammoniti Icardi e Ferrari. Angoli 8-0.

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (2)

********************************************************

IL COMMENTO ALLA PARTITA

di NICOLA TRANI

*********************************************************************
Il campionato dell’Ischia comincia nel ricordo del compianto Dino Celentano, già presidente onorario dell’Ischia Isolaverde. Presenti in tribuna i familiari che hanno assistito alla gara cominciata dopo un minuto di raccoglimento in memoria dell’ex presidente.
Gara piacevole nonostante il gran caldo che alla lunga si è fatto sentire. Gli isolani sono sembrati subito in partita, tanto che dal 5’ al 9’ hanno usufruito di 3 calci piazzati consecutivi. Dagli sviluppi di uno di questi calci piazzati, nasce il gol di Ameth Fall che raccoglie un cross di Nicola Mancino che arriva sulla linea di fondo e scodella al centro. E’ il 10’ si mette in discesa la gara dell’Ischia che nei primi 30 minuti è padrona assoluta del campo. Bitetto sprona i suoi e li spinge a cercare il gol del raddoppio che non arriva solo per sfortuna. Prima con Kanutè e poi ancora con Fall gli isolani potrebbero raddoppiare. I mille tifosi presenti al “Mazzella” sembrano gradire ed incitano la squadra un leggermente in difficoltà sul finire del primo tempo.
Si fanno sentire anche i tifosi della “ Collinetta” ovvero quei tifosi organizzati che in contrasto con la società per la nota vicenda della permanenza sull’isola dei calciatori hanno deciso di disertare lo stadio. Si sa però che nella vita tutto si cambia, tranne la propria squadra e nemmeno la si abbandona e così la passione prevale su tutto.Così, assiepati su di una collinetta adiacente lo stadio si fanno sentire con cori di incitamento a sostegno dei propri beniamini.
La seconda frazione di gioco è meno brillante della prima, l’ischia sembra stanca ed a corto di idee. Gli avversari alzano il baricentro e creano almeno due occasioni nitide da gol. Scardina scheggia la traversa isolana. I romani per lunghi tratti del secondo tempo tengono il pallino del gioco ma, l’ischia, è sempre pericolosa con fall’ e Kanutè.Con 5 minuti di recupero si chiude la prima al “ Mazzella” con i calciatori che ringraziano prima i tifosi della tribuna e poi quelli della “Collinetta”
Tre punti che in questo momento fanno tanto bene all’Ischia, dirà Mr. Bitetto.

Nicola Trani

***************************************************************************

LA CRONACA DELLA PARTITA

95′ – E’ finita. Dopo un primo tempo straripante ed una ripresa sofferta l’Ischia batte la Lupa Castelli Romani. Decide il gol di Fall. 93′ – Mischia in area gialloblu, da appena fuori area calcia Rosato, palla alta. Adesso la Lupa è tutta in avanti. 90′ – L’arbitro concede cinque minuti di recupero. Nel primo, fuori Kanoute e in campo Manna. 79′ – Secondo cambio nell’Ischia: esce un esausto mancino, dentro Meduri. 78′ – Mancino si invola in contropiede e serve di fino Kanoute che calcia a giro da dentro l’area, sfera alta. 77′ – Ancora Lupa: conclusione dal vertice destro dell’area di Siclari, Mirarco fa il miracolo. Sulla ribattuta ancora Volpe colpisce a botta sicura, palla fuori davvero per una questione di centimetri. 74′ – Colpo di testa di Fall, palla lontano dalla porta difesa da Tassi. 73′ – Brivido al Mazzella: ennesimo cross dalla sinistra di Morbidelli, Volpe colpisce di piatto anticipando un difensore gialloblu, il suo tocco lemme lemme fa la barba al palo ed esce di un soffio: ancora una volta gli ospiti sfiorano il pareggio.66′ – Nell’Ischia esce l’ischitano doc Florio, applauditissimo dal pubblico, al suo posto in campo Carta.61′ – Primo cambio tra gli ospiti: fuori Strasser, dentro Icardi. La Lupa Castelli Romani, da qualche minuto, prova ad alzare il baricentro. 56′ – Occasionissima per la Lupa: cross dalla sinistra di Morbidelli, Siclari schiaccia a pochi metri da Mirarco ma manda inredibilmente a lato. 55′ – Ischia ancora vicina al gol: conclusione dal cuore dell’area di Mancino, ribattuta dalla difesa ospite. 46′ – Calcio d’inizio del secondo tempo, si riparte con l’Ischia avanti 1-0.

SECONDO TEMPO

***********************************************

45′ – Termina il primo tempo con un’Ischia davvero convincente avanti 1-0. 40′ – Come per incanto si sveglia la Lupa Castelli Romani. Cross dalla sinistra e colpo di testa di Scardina che coglie l’incrocio dei pali: ospiti vicinissimi al pareggio col primo vero lampo della partita. 37′ – Azione tambureggiante dell’Ischia che ci prova prima con Kanoute poi con Fall e ancora con Mancino che si vede respinta la sua conclusione. Sul controcross di Armeno allontana la difesa laziale, ma in campo ci sono soltanto gli uomini di Bitetto. 23′ – In quaranta secondi due occasionissime per l’Ischia. Prima Mancino spedisce alto di testa poi su calcio d’angolo Fall riceve sugli sviluppi solissimo in area ma spara incredibilmente alto a due metri dalla porta. Fin qui è un monologo gialloblu. L’Ischia parte a spron battuto contro la Lupa Castelli Romani al Mazzella. Dopo un paio di pericolosi angoli e mischie in area, i gialloblu sbloccano al minuto 10 con Fall che raccoglie un cross al bacio dalla sinistra di Armeno e infila il portiere Tassi. ( Isolaverde TV)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (22)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (32)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (63)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (65)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (86)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (147)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (338)

Ischia Vs Lupa Castelli foto N Trani 20150609 (344)

Il Servizio Fotografico

sul campo di Fondobosso E. Mazzella di Ischia

è stato realizzato da

NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ùù

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_2298

SAM_2276

************************************************************************

SAM_2272

SAM_2273

SAM_2277

SAM_2283SAM_2284

SAM_2286

SAM_2287

SAM_2288

SAM_2293

SAM_2295

SAM_2299

SAM_2300

SAM_2303

SAM_2305

SAM_2307

SAM_2311

SAM_2309

SAM_2315

SAM_2319

SAM_2325

SAM_2329

SAM_2330

SAM_2335

SAM_2338

SAM_2341

SAM_2342

SAM_2344

SAM_2346

SAM_2356

SAM_2358

SAM_2360

SAM_2361

SAM_2364

SAM_2368

SAM_2369

SAM_2373

SAM_2375

SAM_2376

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


pichr

IMG_6712

Ferragosto sicuro, controlli e sanzioni per la Guardia Costiera.
Periodo di Ferragosto senza criticità e soprattutto senza incidenti in mare o problematiche di rilievo per la Guardia Costiera di Ischia. Al termine dell’intensa attività di controllo svolta nel corso del lungo fine settimaulteriori controlli di routine quali il possesso e regolarità della documentazione di bordo necessaria per la navigazione e la presenza a bordo dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza.
Nel pomeriggio di ieri, sono na ferragostano, periodo che segna il culmine dell’attività operativa ma non il termine della stagione balneare, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo hanno eseguito più di 140 controlli tra unità da diporto/commerciali e stabilimenti balneari. Durante il periodo in questione gli Uffici di Ischia, Forio, Casamicciola e Sant’Angelo sono rimasti aperti e a disposizione dell’utenza. Il periplo dell’Isola è stato sorvegliato da n. 3 motovedette, alle quali si è aggiunta una unità dipendente dalla Superiore Capitaneria di Porto di Napoli ed un mezzo aereo del Nucleo Aereo Guardia Costiera ATR42.
A fronte di un’attività così impegnativa il personale preposto alle verifiche ha proceduto ad elevare n. 16 sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di Euro 6600 per violazioni in materia di mancanza e/o irregolare tenuta di documenti di bordo, per unità sotto costa, infrazioni in ordine all’organizzazione del servizio di salvataggio ed in materia di accosti in porto.
Altre sanzioni hanno riguardato l’ancoraggio in zone ricomprese nell’area Marina Protetta del Regno di Nettuno, senza la preventiva autorizzazione dell’Ente Gestore.
Per ciò che attiene invece ai diportisti virtuosi, sono stati rilasciati alcuni “bollini blu” attestanti l’avvenuto controllo, con esito positivo, sull’unità da diporto nella stagione balneare in corso, così da evitare, di massima, state vissuti alcuni momenti di apprensione da parte dei familiari di un giovane subacqueo dell’isola che nonostante le condimeteo instabili in atto, si è immerso nello specchio acqueo antistante la c.d. Spiaggia degli Inglesi facendo perdere le sue tracce e lasciando i propri effetti personali sulla spiaggia. L’intervento di due unità della Guardia Costiera in zona ha permesso il recupero del giovane ancora impegnato nelle immersioni senza che avesse avuto problematiche di sorta facendo rientrare l’allarme. Nel porto di Ischia, invece, un grosso Motor Yacht a causa di un cavo di ormeggio imbrigliatosi alle eliche di propulsione è rimasto bloccato in porto in zona banchina Terme Comunali. Solo l’intervento tempestivo di un Operatore Tecnico Subacqueo ha permesso allo Yacht di riprendere la navigazione in sicurezza, liberando lo specchio acqueo interessato.
A tal proposito si rammenta a tutti gli appassionati di immersioni di avvisare sempre i propri familiari in ordine all’attività e al punto di immersione individuato preferendo semmai condimeteo più favorevoli. Il mare va sempre goduto, mai sfidato.
L’attività svolta ovviamente continuerà nel corso della presente stagione estiva, continuando l’operazione mare sicuro, finalizzata alla salvaguardia della sicurezza della balneazione e della navigazione, attività che giornalmente il Corpo delle Capitaneria di Porto – Guardia Costiera espleta su tutto il territorio nazionale.


FullSizeRender

Alle 01.30 circa di questa notte la sala Operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia acquisiva via radio una richiesta di soccorso da parte di un’imbarcazione a vela di circa 11 metri, con cinque passeggeri a bordo, in navigazione in prossimità della spiaggia dei Maronti, in difficoltà ed impossibilitata a rientrare in porto a causa delle critiche condizioni meteo marine in atto.
Si disponeva pertanto l’invio della dipendente motovedetta CP 807 SAR in assistenza dell’unità, in considerazione delle critiche condimeteo in atto.
Giunti sul posto, gli uomini della Guardia Costiera anche grazie all’ausilio del gruppo battellieri del porto di Sant’Angelo riuscivano a mettere in sicurezza l’imbarcazione ormeggiandola in banchina.

Ischia, 11 agosto 2015

TV (CP) Alessio DE ANGELIS

Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia – Guardia Costiera

COMANDANTE

Via Iasolino n. 57 – 80077 Ischia (NA)

phone: 081/5072801
mobile: 329/0635025

fax: 081/5072850

e-mail: Alessio.deangelis@mit.gov.it

 

 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Particolare di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
STIAMO INSERENDO ALTRE FOTO
*******************************************************************************

L’ADDIO DELLA CHIESA DI ISCHIA A

DON VINCENZO SCOTI

Commossa partecipazione degli ultimi suoi fedeli della Cappellania di Lacco Ameno

CON DON VINCENZO SCOTI SCOMPARE L’ULTIMO ESEMPIO DI SACERDOZIO “AUTOREVOLE” DELLA DIOCESI DELL’ISOLA

di ANTONIO LUBRANO

La vita sacerdotale di Don Vincenzo Scoti ha avuto due fasi piene di spiritualità ed apostolato fra la gente. La prima si riferisce agli anni in cui, giovane prete, trova l’amicizia e l’appoggio del nuovo parroco della Cattedrale di Ischia Ponte Don Vincenzo Cenatiempo che nel 1946 dalla chiesa di Santa Maria La Porta di Piedimonte arriva alla Chiesa madre del Centro Storico carico di entusiasmo e voglia di rilanciare la grande Parrocchia. Don Vincenzo Cenatiempo e don Vincenzo Scoti, insieme per caso, ma più per volere divino, formano all’ombra del Castello un sodalizio di rara efficienza a cui si aggiunge anche l’opera di un altro sacerdote, non meno dinamico e positivo dei primi due, Don Liberato Morelli. Siamo nel vivo ciclo degli anni ’50 che inizia proprio con l’Anno Santo di Papa Pio XII. La seconda fase sacerdotale di Don Vincenzo Scoti prende corpo e lo eleva a protagonista, quando, lasciato, la parrocchia di Ischia Ponte, viene trasferito prima alla chiesa di Sant’Antonio in Casamicciola e poi alla Cappellania della Chiesa di S. Anna e San Gioacchino in Lacco Ameno, dove ritrova stima e calore dei numerosi fedeli che lo hanno seguito fino alla fine del suo mandato. In questa seconda fase della sua vita sacerdotale, ormai don Vincenzo è uomo di Dio navigato e maturo, e dalla Curia non hanno difficoltà a nominarlo Canonico della Cattedrale,Vicario Generale della Diocesi, Primicerio della Cattedrale e Protonatario Apostolico ed infine, per sua disponibilità Cappellano dell’Ospedale Rizzoli. Ma gli anni da ricordare e incorniciare sono decisamente quelli che hanno visto Don Vincenzo Scoti giovane sacerdote esprimersi con spirito fraterno nell’ampia ed osservante comunità parrocchiale di Ischia Ponte agli esordi del suo impegno come giovane sacerdote del clero isolano. Al Borgo di Celsa c’è fervore di fede e di partecipazione alla vita parrocchiale che Don Vincenzo Cenatiempo e Don Vincenzo Scoti tengono viva con iniziative socialI e di apostolato degne della migliore causa. Nell’ambito della parrocchia della Cattedrale funzionavano a pieno ritmo due circoli di Azione Cattolica, quello femminile che aveva sede al primo piano della casa natale di San Giovan Giuseppe della Croce in via Luigi Mazzella e quello maschile ubicato in Via Seminario a pochi passi dalla sede Vescovile. Don Vincenzo Scoti era il padre spirituale del Circolo maschile frequentato da tantissimi giovani di Ischia Ponte e di tutto il territorio della Parrocchia che si estendeva fino all’Addolorata. Don Vincenzo era il giovane prete fra i giovani del Borgo. Con loro seguiva anche i lavori di una Filodrammatica denominata Fisalugo (Filodrammatica San Luigi Gonzaga) nel ruolo di suggeritore di scena e di bravo suonatore di un vecchio armonium. Don Vincenzo era soprattutto amico di questi giovani a cui qualche anno prima aveva impartito lezioni domenicali di catechismo. Insomma Don Vincenzo Scoti con la sua attività pastorale intensa e continuativa ha rappresentato per la gioventù di Ischia Ponte un sicuro ed istruttivo punto di riferimento, nella località dove viveva con la sua famiglia. Tra i ricordi di chi ha vissuto quel tempo, rimane indelebile la memoria di tante sue “presenze” nell’attività ecclesiale della Parrocchia madre di Ischia. Don Vincenzo Scoti scomparso a 92 anni, era l’ultimo sacerdote della vecchia guardia del clero della Diocesi isolana. Ai funerali di ieri si è avuto la conferma .

SAM_0522
***********************************************************************
SAM_0372
SAM_0373
SAM_0371
SAM_0409
SAM_0376
SAM_0380
SAM_0384
SAM_0386
SAM_0391
SAM_0393
SAM_0400
SAM_0404
SAM_0405
SAM_0408
SAM_0418
SAM_0421
SAM_0422
SAM_0426
SAM_0429
SAM_0423
SAM_0431
SAM_0433
SAM_0436
SAM_0437
SAM_0441
SAM_0442
SAM_0443
SAM_0444
SAM_0445
SAM_0447
SAM_0448
SAM_0457
SAM_0458
SAM_0461
SAM_0462
SAM_0463
SAM_0464
SAM_0466
SAM_0468
SAM_0469
SAM_0470
SAM_0471
SAM_0479
SAM_0480
SAM_0481
SAM_0484
SAM_0487
SAM_0490
SAM_0493
SAM_0494
SAM_0495
 SAM_0515
SAM_0523
SAM_0529
SAM_0533
SAM_0534
SAM_0535
SAM_0537
SAM_0540
SAM_0541
SAM_0545
SAM_0546
SAM_0549SAM_0550
SAM_0551
*******************************************************************************
DON VINCENZO SCOTI COL VESCOVO CECE 1959
11834765_10205888148314311_7966429959202971120_o
11807679_10205888153754447_6452881194260857654_o
SAM_0362
Il Vescovo di Ischia, Mons. Pietro Lagnese, unito al collegio dei presbiteri, annuncia la nascita al cielo del Sacerdote della Chiesa di Ischia,
Mons. Vincenzo Scoti
Canonico del Capitolo Cattedrale,
già Vicario Generale.
L’intera Chiesa isclana, unita nella fede nel Signore Risorto che ha vinto il peccato e la morte, è chiamata ad elevare al Signore preghiere e suppliche per il compianto presbitero, perché il Padre di ogni misericordia gli conceda il premio riservato ai suoi servi buoni e fedeli e lo ammetta a celebrare le sue lodi nella liturgia del cielo.
Le esequie avranno luogo domani, 3 agosto alle ore 17:30, nella Chiesa Cattedrale.
Ischia, 2 agosto 2015.
SAM_0365
SAM_0364
SAM_0366
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Il Servizio Particolare
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§