§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Speciale Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

**************************************

Lo Speciale Servizio

dalla Chiesa di San Domenico

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


COMUNICATO STAMPA

Controlli sulla filiera della pesca

Operazione “CLEAR LABEL 2013”

in occasione delle festività natalizie e di fine anno, quando l’attenzione dei consumatori è maggiormente rivolta all’acquisto di prodotti ittici, è scattata, su tutto il territorio nazionale, l’operazione “CLEAR LABEL” finalizzata all’esecuzione di controlli su tutta la filiera della pesca e, in particolare, sulle rivendite all’ingrosso e al dettaglio di prodotti freschi e congelati.

L’operazione ha consentito di verificare l’intera “filiera della pesca marittima”, dalle fasi della pesca/prelevamento di tutte le specie ittiche, a quelle della distribuzione/commercializzazione e consumazione, al fine di contrastare e sanzionare, con il dovuto rigore, qualsiasi illecita attività, in particolare a tutela di ignari consumatori.

Uomini e Mezzi Impiegati

Anche sull’isola di Ischia i controlli sono stati eseguiti, a terra e in mare, su tutto il territorio di giurisdizione dell’Ufficio Circondariale Marittimo, con un impiego complessivo di 27 uomini e donne, 4 mezzi terrestri e l’unità navale CP 807. L’impegno profuso da tutto il personale militare operante, già impegnato durante tutto l’anno in attività di prevenzione, informazione e sensibilizzazione degli operatori del settore, ha portato ai risultati di seguito riportati:

L’operazione in parola si è conclusa con l’effettuazione di n. 262 controlli che hanno consentito di sottoporre a verifica tutte le pescherie, supermarket, centri di distribuzione presenti sull’isola. Inoltre è stato effettuato un costante monitoraggio dei punti di sbarco e delle zone di mare, rientranti nell’area marina protetta, più sensibili a problematiche di pesca con attrezzi non consentiti.

Nonostante un sensibile generale miglioramento per quanto concerne le pratiche amministrative legate alla filiera della pesca da adottare da parte degli operatori del settore (documenti di commercializzazione quali note di vendita, documenti di trasposto ecc.), si è proceduto ad elevare n. 23 verbali amministrativi (per un totale di 25.345 €) e n. 1 notizia di reato che hanno portato al sequestro di oltre 200 kg di prodotti ittici. Tale prodotto, ove è stato possibile a seguito di analisi da parte della competente ASL che ne ha sancito l’idoneità al consumo umano, con una tangibile azione di solidarietà, è stato donato in beneficenza a vari Enti/Istituti assistenziali presenti sull’isola.

L’attività di controllo in parola proseguirà in maniera continua durante tutto l’anno di modo da garantire una sistematica azione di deterrenza atta a prevenire fenomeni criminali legati alla pesca che altro non fanno che mettere a repentaglio la pubblica salute e compromettere l’ambiente marino che circonda l’isola di Ischia.



31/12/2013 · Turismo, ultimissime


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§




Il Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

A FORIO LA VIGILIA DI NATALE

E’

SCATTATA ALL’ALBA

CON LA TRADIZIUONALE FAGGIOLATA

ED IL MERCATO DEL PES CE I PIAZZA SAN GAETANO



§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Speciale Reportage di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


Lo Speciale Reportage dal Mercatino Natalizio

in Piazzetta Sn Girolamo

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

19/12/2013 · ultimissime

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ù

Speciale Reportage di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

********************************************************

Il Presidente del Centro Studi Isola d’Ischia Antonino Italiano nell’incotro prenatalizio nella sala-Conferenze della Biblioteca Antoniana, ha introdotto gli esperti relatori sulle tradizioni antiche sempre vive che si seguono sull’isola. Hanno esposto il loro pensiero sulla base di studiate conoscenze,  Sollino, Balestriere, Silvestri, Macrì, Vincenzo Italiano, Mattera Nino D’Ambra, Clementina Petroni.

*********************************************************************************************

Lo Speciale Reportage dalla Biblioteca Antoniana

e

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Speciale Reportage di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

IL DISCORSO INAUGURALE

DEL SINDACO DI ISCHIA

GIOSI FERRANDINO

L’APPLAUSO DI GIOSI

L’ASSESSORE AL TURISMO GIOSUE’ MAZZELLA

INTERVISTATO DA GAETANO FERRRANDINO

DI ISOLAVERDE TV

LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO GIOSI FERRANDINO,

DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ISCHIA GIANLUCA TRANI

E DELL’ASSESSORE ISIDORO DI MEGLIO

GAETANO FERRANDINO DI

ISOLAVERDE TV

L’ASSESSORE MARIANNA BOCCANFUSO

IL SINDACO GIOSI FERRANDINO

INTERVISTATO DA TELEISCHIA


***************************************

IL BOSCO INCANTATO

COME NELLE FAVOLE

L’ARCHITETTO SILVANO ARCAMONE

Lo Specile Reportage

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBARNO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Il Sindaco d’Ischia Giosi Ferrandino,

il Presindente del Consiglio Comunale Gianluca Trani e il Segratario

FRONTE ELL’OPPOSIZIONE:

Carmine Bernardo e Salvatore Mazzella

Luigi Mattera

Il neo Consigliere Christian Ferrandino e Ottorino Mattera

Luigi Balestriesre con Luigi Mattera

il Servizio dalla Sala del Consiglio Comunale di Ischia

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



Giosi Ferrandino

Sindaco d’Ischia

Carmine Barile

nuovo Vice Sindaco di Ischia

Isidoro Di Meglio

nuovo  Assessore

Marianna Boccanfuso

ritorna Assessore

c.s.| ISCHIA – Si comunica che, in data odierna, in sindaco di Ischia, Giuseppe Ferrandino, ha firmato i decreti di nomina degli assessori che andranno a comporre la Giunta del Comune di Ischia. Con decreto n°143 si conferisce al dottor Carmine Barile la funzione di vicesindaco e le deleghe a Manutenzione, parchi e giardini, Agicoltura, caccia e pesca, Sanità, Volontariato e associazionismo. Con decreto °144 si conferisce all’avvocato Isidoro Di Meglio le deleghe a Politiche per lo sviluppo socioeconomico locale e del sistema imprenditoriale locale, Affari sociali, Affari legali, Patrimonio e suolo pubblico, Pubblica istruzione, Cultura e attività teatrali, Tutela e difesa del territorio, Ripascimento arenili, Grandi eventi.

Con decreto n°145 si conferisce al dottor Giosuè Mazzella le deleghe a Programmazione, comunicazione e promozione turistica, Standard di qualità dei servizi turistici, Accoglienza, Temalismo, Spettacoli, Gemellaggi, Anci – ANCIM – ANCOT, Edilizia privata, Informatizzazione dell’ente, Randagismo, Politiche giovanili.
Con decreto n°146 si conferisce all’avvocato Sandro Iannotta le deleghe a Bilancio e programmazione economica, Edilizia scolastica, Trasporti su gomma, Servizio pubblico da piazza, NCC, Sviluppo centri storici, Pianificazione del territorio, Fiere e mercati, Servizi intercomunali, Società partecipate.
Con decreto n°147 si conferisce alla dottoressa Marianna Boccanfuso le deleghe a Polizia municipale, Risorse umane, Estetica cittadina, Riqualificazione urbana, Ambiente e depurazione, Pari opportunità.