§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_9504

SAM_9595

SAM_9486

SAM_9511

SAM_9493

SAM_9494

SAM_9500

SAM_9512

SAM_9513

SAM_9516

SAM_9518

SAM_9523

SAM_9521

SAM_9525

SAM_9527

SAM_9528

SAM_9532

SAM_9538SAM_9542

SAM_9544

SAM_9547

SAM_9553

SAM_9562

SAM_9567

SAM_9568

SAM_9570

SAM_9572

SAM_9573

SAM_9575

SAM_9576

SAM_9585

SAM_9583

SAM_9584

SAM_9585

SAM_9587

SAM_9589

SAM_9590

SAM_9592

SAM_9593

SAM_9594

SAM_9595

SAM_9596

SAM_9598

SAM_9603

SAM_9613

SAM_9614

SAM_9623

SAM_9629

SAM_9632

SAM_9634

SAM_9635

SAM_9638

SAM_9640

SAM_9641

SAM_9642

SAM_9646

SAM_9647

SAM_9649

SAM_9650

SAM_9651

SAM_9484

Il Servizio Particolsre

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Fotofìgrafie e Testo di

NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

ISCHIA – SAVOIA  2 – 0

l’Ischia vince e spera.Savoia ancora più giù.
due acuti di Infantino tengono a
galla gli isolani.

Una vittoria che alimenta speranza è morale soprattutto
perché ottenuta contro una diretta concorrente alla salvezza arrivata al
comunale di Fondo Bosso con l’imperativa necessitá di fare punti. Un centinaio
i tifosi che hanno seguito gli scudati. il Savoia di Papagni si schiera con il
3-4-3 mentre Maurizi opta per il già visto 3-5-2 con Schetter ed Infantino ad
offendere mentre il rientrante Capitan Mennella era deputato a difendere i pali
dei padroni di casa.Il rientro di Impagliazzo al fianco di Sirignano e
diFinizio ed Armeno rendevano la squadra più affidabile e sicura rispetto all’
ultima gara contro l’Aversa Normanna.La partita tuttavia stentava a decollare
e particolari emozioni od occasioni gol non si annotavano sui taccuini per gran
parte della prima metá della gara eccetto che per un tentativo al 3′ di
Infantino. Al 26′ potrebbe approfittare il Savoia su una disattenzione della
retroguardia isolana con Partipilio ma Sirignano ci mette una pezza. Al 34′ gli
oplontini potrebbero passare con Formato che però si fa recuperare dai
difensori ischitani che riescono a sventare il pericolo. Il match non offre
particolari spunti e la mediocrità delle squadre è palese tuttavia, l’Ischia,
spinta dalla disperazione e dall’incessante incitamento dei suoi tifosi sembra
rientrare con più ardore ed al 13′ riesce ad arrivare all’agognato vantaggio.
Punizione di Gerevini, uno dei migliori in campo, difesa avversaria un po
impacciata ed Infantino spinge in rete la palla dell 1 a 0 per la gioia dei
circa 1000 tifosi ischitani presenti. Sterile la reazione dei bianchi di Torre
Annunziata anzi i gialloble possono agire di rimessa e qualche ripartenza la
provano. Al 36′ il raddoppio di Infantino, ancora lui, al 4 gol in tre gare
mette il risultato al sicuro ma gravissima è la colpa dei difensori che in due
lisciano e consentono al centravanti isolano di trafiggere l’incolpevole
portiere ospite.
Una vittoria per sperare aspettando il rientro di Millesi e
Ciotola che sicuramente potranno dare con la loro esperienza un valido
contributo alla causa.
Nicola TRANI

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (12)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (39)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (90)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (106)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (197)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (203)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (212)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (230)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (260)

Ischia Vs Savioa 20152102 foto N TRANI (267)

Il Servizio sulla partita

ISCHIA- SAVOIA  2 – 0

è stato realizzato da

NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

22/02/2015 · La notizia del giorno, Sport

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

***************************************************

E’ intervenuto il Prof. Enrique BANUS Direttore del master Management Cultural  presso  l’Univesità Internazionale di Catalonja ( Barcellona)

*************************************************************************

SAM_9444

SAM_9446

SAM_9445

SAM_9447

SAM_9448

SAM_9454

SAM_9458

SAM_9460

SAM_9461

SAM_9463

SAM_9462

SAM_9468

SAM_9465

SAM_9467SAM_9469SAM_9471

SAM_9472

SAM_9474

SAM_9477

SAM_9478

SAM_9479

SAM_9479 SAM_9480

SAM_9482

SAM_9483

Il Particolare Servizio

dalla sala delle conferenze dell’Episcopio

di Ischia Ponte 

è stato realizzata da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_9228SAM_9233

SAM_9224

SAM_9219

SAM_9226

SAM_9225

SAM_9231

SAM_9232

SAM_9239

SAM_9245

SAM_9249

SAM_9248

SAM_9250

SAM_9251

SAM_9254

SAM_9257

SAM_9260

SAM_9259

SAM_9258

SAM_9261

SAM_9264

SAM_9265

SAM_9267

SAM_9268

SAM_9279

SAM_9284

SAM_9287

SAM_9291

SAM_9293

SAM_9295

SAM_9296

SAM_9303

SAM_9306

SAM_9311

SAM_9312

SAM_9315

SAM_9316

SAM_9321

SAM_9322

SAM_9323

SAM_9325

SAM_9326

SAM_9329

SAM_9331

SAM_9332

SAM_9333

SAM_9335

SAM_9338

SAM_9339

SAM_9340

SAM_9341

SAM_9345

SAM_9347

SAM_9352

SAM_9355

SAM_9357

SAM_9358

SAM_9359

SAM_9360

SAM_9362

SAM_9363

SAM_9366

SAM_9368SAM_9372

SAM_9373

SAM_9375

SAM_9376

SAM_9378

SAM_9379

SAM_9383

SAM_9384

SAM_9386

SAM_9389

SAM_9391

SAM_9392

SAM_9395

SAM_9397

SAM_9398

SAM_9406

SAM_9407

SAM_9410

SAM_9411

SAM_9414

SAM_9415

SAM_9418

SAM_9420

SAM_9421

SAM_9424

SAM_9428

SAM_9432

SAM_9436SAM_9440

SAM_9441

SAM_9442

SAM_8683

Il Particolare Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale

dal Carnevale di Monterone a Forio

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_9059

SAM_9052

SAM_9060

SAM_8879

SAM_8880

SAM_8883

SAM_8885

SAM_8887

SAM_8888

SAM_8889

SAM_8890

SAM_8892

SAM_8893

SAM_8894

SAM_8897

SAM_8902

SAM_8903

SAM_8909

SAM_8911

SAM_8912

SAM_8914

SAM_8917

SAM_8918

SAM_8920

SAM_8922

SAM_8927

SAM_8932

SAM_8935

SAM_8941

SAM_8942

SAM_8943

SAM_8954

SAM_8955

SAM_8964

SAM_8967

SAM_8966

SAM_8969

SAM_8971

SAM_8972

SAM_8973

SAM_8982

SAM_8983

SAM_8984

SAM_8988

SAM_8990SAM_8992

SAM_8983 SAM_8993

SAM_8995

SAM_8997

SAM_8999

SAM_9000

SAM_9001

SAM_9002

SAM_9003

SAM_9005

SAM_9007

SAM_9009

SAM_9012

SAM_9014

SAM_9015

SAM_9016

SAM_9020

SAM_9022

SAM_9025

SAM_9024

SAM_9025

SAM_9026

SAM_9031

SAM_9036

SAM_9043

SAM_9046

SAM_9070

SAM_9071

SAM_9073

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

IL CARNEVALE DEI BAMBINI A CASAMICCIOLA

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

SAM_8688

SAM_8689

SAM_8690

SAM_8691

SAM_8692

SAM_8696

SAM_8693

SAM_8694

SAM_8701

SAM_8702

SAM_8699

SAM_8703

SAM_8705

SAM_8707

SAM_8704

SAM_8709

SAM_8711

SAM_8716

SAM_8715

SAM_8717

SAM_8719

SAM_8721

SAM_8720

SAM_8722

SAM_8726

SAM_8728

SAM_8730

SAM_8731

SAM_8734

SAM_8735

SAM_8737

SAM_8736

SAM_8739

SAM_8740

SAM_8744

SAM_8746

SAM_8741

SAM_8747

SAM_8752

SAM_8749

SAM_8751

SAM_8753

SAM_8755

SAM_8758

SAM_8759

SAM_8762

SAM_8760

SAM_8763

Il Servizio Speciale

dal Capricio  de Calise a Casamicciola

è stato realizzato da

 GIOVAn GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

***********************************************************************

La particolare  ricorrenza nel Triduo celebrato dal 12 al 15 febbraio, risale al 1263 quando il Ministro Generale di allora. S. Bonaventura da Bagnoregio in occasione della traslazione fece aprire la tomba . Mentre il corpo era ridotto solo a ossa, la lingua fu trovata fresca e incorrotta. Allora prendendola tra le mani esclamò:
” O lingua benedetta, che sempre hai benedetto il Signore, e lo hai fatto benedire anche dagli altri, ecco ora chiaramente vediamo, quanti meriti ti sei acquistati presso Dio”

SAM_8684

SAM_8791

SAM_8798

SAM_8773

SAM_8796

SAM_8794

SAM_8795

SAM_8768

SAM_8806

SAM_8810

SAM_8804

SAM_8811

SAM_8809

SAM_8819

SAM_8822

SAM_8824

SAM_8825

SAM_8826

SAM_8830

SAM_8833

SAM_8799

SAM_8835

SAM_8843

SAM_8845

SAM_8848

SAM_8849

SAM_8852

SAM_8853

SAM_8856

SAM_8857

SAM_8859

SAM_8863

SAM_8866

SAM_8766

SAM_8674

Il Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_8562

Passione di Cristo 2015, svelati i primi dettagli

«“Chi ha la passione, la Passione la fa meglio” è un augurio che facciamo a noi e a chi parteciperà» a dichiararlo i due registi Visone e Buono

È stata presentata questa mattina a Forio la 27^ edizione della Passione di Cristo organizzata dall’Associazione Actus Tragicus per il venerdì santo che quest’anno cadrà il 3 aprile. Presente al tavolo della conferenza il vice sindaco di Forio, l’ avvocato Matarese che ha sottolineato l’importanza di quest’evento come volano per il turismo, «abbiamo molto creduto in questa manifestazione – ha dichiarato Matarese – che è riconosciuta, insieme alla festa di San Vito, come uno degli eventi clou. Negli anni è sempre aumentata di rilevanza e sta divenendo un appuntamento conosciuto anche da molti turisti che vengono qui per vederla. Come amministrazione abbiamo dato grande libertà all’Associazione. Le polemiche dell’anno scorso hanno dato risalto alla manifestazione ma l’impostazione che vogliamo dare è un evento importante che deve rispettare i canoni di un certo rigore oltre che artistico, religioso». È stato Francesco Calise a parlare a nome dell’Associazione Actus Tragicus, spiegando il perché della scelta ricaduta sul duo Visone – Buono, «sono i nostri due “top player” – ha detto ai presenti – e sono giovani ed è importante che in un’Associazione composta da ragazzi ci siano due coetanei capaci e tecnici che facciano la regia e che possano portarci a grandi risultati». La prima novità che è stata svelata riguarda la locandina dell’evento, è da lì che i due registi son partiti per dettare le linee guida che più di 150 attori seguiranno la sera del 3 aprile. In primo piano un dipinto di Alfonso Di Spigna, il primo actus tragicus della storia, «Di Spigna era lacchese – ha dichiarato Visone – ma innamorato di Forio. Il quadro del 1750 si trova nella Basilica Di San Vito. Partiamo da questo fino ad arrivare a creare un percorso fatto di immagini artistiche, di altri dipinti importanti che diventeranno quadri viventi interpretati dagli attori». Altra novità riguarderà il percorso, invariato per tutta la durata della rappresentazione tranne che per la scena iniziale, «abbiamo voluto inserire un prologo. La scena – ha anticipato Valerio Buono – non partirà con il Battesimo di Gesù ma dalle tentazioni che subisce nel deserto, questo per sottolineare il suo lato umano. Ci sarà un personaggio presente nelle più vecchie edizioni, quello del demonio che accompagnerà Gesù fino alla croce, tentandolo». La novità sostanziale, così come hanno dichiarato i due registi sarà quindi di natura interpretativa affinché i 150 si sentiranno, non più figuranti ma veri e propri attori. I due hanno sottolineato più volte la volontà di ricollegarsi ai predecessori e di dare un’impronta fortemente foriana, «siamo onorati di poter essere i registi di questa manifestazione così importante sarà un momento di crescita artistica fondamentale. “Chi ha la passione, la Passione la fa meglio” è un augurio che facciamo a noi e a chi parteciperà. Una certezza è che ci metteremo tutta la nostra passione». In chiusura, un forte in bocca al lupo è arrivato anche dalla consigliera Gianna Galasso insieme a un saluto ,ricco di stima, a Salvatore Ronga regista lo scorso anno, «a nome dell’Associazione Actus Tragicus – ha dichiarato Francesco Calise – volevamo salutare Salvatore Ronga che non ha accettato l’incarico della regia perché oberato di lavoro tra impegni qui sull’isola e in terraferma. A noi ha dato tanto e speriamo un giorno di riaverlo tra noi come persona che possa darci un consiglio. Forse, è veramente un gradino sopra gli altri per quanto riguarda il teatro sull’isola e va ringraziato per quello che ha fatto l’anno scorso». L’appuntamento è quindi per il 3 aprile quando, il centro storico di Forio diventerà scenario suggestivo e naturale della Passione di Cristo.

SAM_8557

SAM_8563

SAM_8564

SAM_8565

SAM_8566

SAM_8572

SAM_8573

SAM_8577

SAM_8575

SAM_8581

SAM_8584

SAM_8588

SAM_8589

SAM_8593

SAM_8592

SAM_8596

SAM_8597

SAM_8602

SAM_8604

SAM_8605

SAM_8607

SAM_8609

SAM_8610

SAM_8613

SAM_8614

SAM_8618

SAM_8619

SAM_8620

SAM_8558

SAM_8553

SAM_8622

Il Particolare Servizio

da Forio d’Ischia

è stato realizato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_8634

SAM_8623

SAM_8627

SAM_8630

SAM_8632

SAM_8629

SAM_8631

SAM_8640

SAM_8641

SAM_8635

SAM_8644

SAM_8645

SAM_8648

SAM_8651

SAM_8637

SAM_8652

SAM_8646

SAM_8667

SAM_8668

SAM_8636

SAM_8649

SAM_8670

SAM_8655

SAM_8661

SAM_8658

SAM_8665

SAM_8669SAM_8672

SAM_8673SAM_8623 SAM_8624

Lo Speciale Servizio

è stato relizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_8355

SAM_8268

SAM_8402

SAM_8350

SAM_8330

SAM_8332

SAM_8354

SAM_8361

SAM_8368

SAM_8363

SAM_8374

SAM_8375

SAM_8378

SAM_8381

SAM_8344

SAM_8394

SAM_8392

SAM_8399

SAM_8400

SAM_8403

SAM_8404

SAM_8408

SAM_8411

SAM_8414

SAM_8419

SAM_8422

SAM_8423

SAM_8431

SAM_8432

SAM_8438

SAM_8440

SAM_8444

SAM_8446

SAM_8447SAM_8449

SAM_8454

SAM_8457

SAM_8459

SAM_8468

SAM_8470

SAM_8479

SAM_8482

SAM_8490

SAM_8491

SAM_8503

SAM_8507

SAM_8512

SAM_8515

SAM_8516

SAM_8523 SAM_8526

SAM_8528

SAM_8531

SAM_8536

SAM_8538

SAM_8540

SAM_8542

SAM_8547

SAM_8551

SAM_8267

Lo Speciale Servizio

dalla Chiesa parrocchiale

del Buon Pastore

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Speciale Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_8254

SAM_8252

SAM_8250

SAM_8251

Copia di SAM_8328

Copia di SAM_8327

Il Servizio particolre

da Casamicciola

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§