ISCHIAISOLAVERDE: I TIFOSI CONTESTANO.

di NICOLA TRANI

Tifosi sul piede di guerra contro l’allenatore Antonio Porta. All’allenamento pomeridiano del martedì un nutrito gruppo di tifosi, organizzati e non si sono dati appuntamento allo stadio Mazzella per contestare esplicitamente l’operato del tecnico procidano.L’adunata diffusa in rete ha portato allo stadio un centinaio di tifosi che hanno cominciatoa contestare in modo rumoroso ma pacifico il tecnico ischitano chiedendone le dimissioni. Cori ed epiteti hanno fatto capire chiaramente lo stato d’animo di una tifoseria delusa fino a questo punto del campionato. Mr. Porta dopo una diecina di minuti è si è avvicinato, accompagnato dal dimissionario Presidente Pino Taglialatela, alla recinzione dove erano accalcati i tifosi che lo hanno accusato esplicitamente di aver costruito una squadra senza troppo giovane ed inesperta per la categoria.I tifosi hanno voluto parlare anche con il Capitano Mennella al quale hanno ribadito il proprio dissenso con il trainer.
Non sappiamo al momento se Mr. porta rassegnerà le dimissioni dopo la contestazione subita, fatto sta che ormai la tifoseria gli è contro ed a meno di risultati miracolosi non appoggerà ne tecnico ne squadra.

NICOLA TRANI

 Foto0244

Foto0246

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Fotografie  e Articolo di

NICOLOA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

ISCHIA ISOLAVERDE – PAGANESE 0 – 2
ISCHIA ISOLAVERDE: Mennella, Finizio, Empereur, Bulevardi, Sirignano, Rainone, Ciotola, Falagario (46’ Cruz), Ingretolli (63’ Maione), Schetter, Iannascoli. All.: Porta. A disp.: Taglialatela, Impagliazzo, De Agostini, Di Maio, Conte.
PAGANESE: Marruocco, Vinci, Bocchetti, De Liguori (90’ Deli), Tartaglia, Moracci, Armenise, Calamai, Bernardo (71’Girardi), Caccavallo, Herrera ( 85’ Paterni). All.: Sottil. A Disp.: Casadei, Cancelloni, Bergamini, Malcore.
ARBITRO: Gianni Bichisecchi di Livorno (ass.: Gianlugi Di Stefano di Brindisi – Arcangelo Vingo di Pisa)
RETI: 2’, 43’ Herrera (P)
AMMONITI:Bulevardi e Cruz per l’Ischia. Calamai e Vinci per la Paganese
ANGOLI:6 a 4per la Paganese
RECUPERO: 1’ – 3’

******************************************************

DSC_0967

DSC_0976

DSC_0979

porta-700x357

POTA1

DSC_0989

DSC_1049

DSC_1002

DSC_1063

DSC_1075

 

Due a zero: anche la Paganese passeggia al Mazzella

Finisce tra i fischi la partita con la Paganese. In verità già allo scadere del primo tempo, sul raddoppio degli ospiti i primi convinti fischi hanno iniziato a rimbombare al Mazzella. L’Ischia perde con due reti a zero l’incontro che non avrebbe dovuto perdere. Si pensava addirittura in una prova d’orgoglio per riscattare le ultime sconfitte e tenere a distanza proprio la Paganese. Invece nemmeno il tempo di iniziare e l’Ischia al primo affondo ospite va sotto. Al 3’ un intervento sfortunato di testa di Rainone, nel tentativo di liberare l’area, serve inavvertitamente Herrera che è bravo a calciare a giro e mettere la sfera nell’incrocio. Partita subito in salita. L’Ischia tenta una reazione, ma risulterà piuttosto timida. Ciotola e Schetter cercano con esperienza di produrre qualche giocata. E’ proprio Schetter al 9’ di testa sul filo del fuorigioco a servire un pallone che andava solo calciato a rete a Ingretolli. La giovane punta cincischia, perde l’attimo e fa sfumare l’occasionissima per pareggiare subito e rimettersi in carreggiata. E’ questa la migliore occasione dell’Ischia, che avrà il pallino sterile del gioco. La Paganese, sorniona, controlla. Quando però si porta in avanti, fa male, fino al 43’ quando ancora Herrera di testa approfitta di una doppia indecisione di Rainone e Finizio e mette in rete, favorito anche dalla complicità di Mennella. Primi fischi per squadra e tecnico. Nella ripresa Porta inserisce subito Cruz al posto di Falagario. Il brasiliano sembra entrare subito in partita regalando qualche ottimo spunto per i compagni. Anche i compagni sembrano tentare una reazione. Ma è sterile e poco incisiva. La Paganese, come nel primo tempo, controlla senza correre grossi rischi. Appena può colpisce in contropiede, sfiorando in alcune occasioni la terza rete. Nemmeno l’ingresso del baby Maione (63’)cambia le cose, anche se al 70’ sfiora il gol su colpo di testa. Ciotola e Schetter gli ultimi ad arrendersi ed a cercare di penetrare l’accorta difesa ospite. Il Mazzella ancora terra di conquista. Al triplice fischio contestato il tecnico Porta.

 

27/10/2014 · Sport