a

FOGGIA – ISCHIA 2 – 2

FOGGIA: Narciso, D’Allocco, Pambianchi, Agnelli (Grea dal 13′ s.t.), Loiacono, D’Angelo, Venitucci (Sciannamè dal 20′ s.t.), Quinto, Giglio, Cavallaro (Zizzari dal 29′ s.t.), Agostinone. A disp. Monaco, Savarise, Licata, Leonetti. All. Padalino.

ISCHIA: Pane, Finizio, Rainone (Longo dal 13′ s.t.), Nigro, Mattera, Cascone, Tito, De Francesco (Catinali dal 3o’ s.t.), Di Nardo, Schetter, Austoni (Cunzi dall’1′ s.t.). A disp. Mennella, Mora, Armeno, Liccardo. All. Campilongo. ARBITRO: Pierotti.

RETI: Nigro (I) al 6′, Venitucci al 9′, Cavallaro al 35′ p.t.; Longo (I) al 16′ s.t.

NOTE: ammoniti Pambianchi (F) e Nigro (I); espulso Schetter (I) al 44′ s.t. per doppia ammonizione. Angoli 6-5 per l’Ischia

****************************************************


FOGGIA – Ritrova la via del gol l’Ischia Isolaverde e conquista un prezioso e meritato pareggio a Foggia contro la squadra più in forma del torneo (due vittorie per 3-0 nelle ultime uscite di campionato). Grande prova di carattere dei gialloblu: passati in svantaggio a metà del primo tempo (2-1), Mattera e compagni non si sono persi d’animo e nella ripresa hanno messo sotto assedio la metà campo rossonera trovando il pareggio con Longo, entrato da pochissimo al posto di Rainone. Ma procediamo con ordine.

Campilongo schiera in avvio un’Ischia completamente inedita. Nelle retrovie c’è Rainone, in attacco il tridente Schetter-Austoni-Di Nardo. Nigro, che a scopo precauzionale aveva saltato la partita amichevole di giovedì scorso a Frattamaggiore, porta in vantaggio la squadra di Campilongo con il suo primo gol in campionato: sugli sviluppi di un calcio d’angolo il centrocampista svetta di testa e batte Narciso. E’ il 6′, il gelo scende sullo Zaccheria. Il vantaggio gialloblu, però, dura pochissimo. Venitucci sfrutta nel migliore dei modi un passaggio di Cavallaro e non dà scampo a Pane. Sulla scia dell’entusiasmo la squadra di Padalino insiste e sfiora il raddoppio: la traversa dice no a una conclusione del solito Cavallaro. Ma il capocannoniere del Foggia non deve attendere molto per realizzare il suo quinto gol in campionato: iniziativa di Giglio sulla sinistra e Cavallaro mette alle spalle di Pane il pallone del 2-1. Lo stesso Giglio poi si vede annullare il 3-1 per fuorigioco. Il riposo arriva al momento giusto, Campilongo lo utilizza al meglio perchè nella ripresa entra in campo un’Ischia completamente diversa, molto più autoritaria e determinata, che prende il comando delle operazioni chiudendo il Foggia nella sua metà campo. Un secondo tempo che comincia con Cunzi al posto di Austoni. I gialloblu si fanno subito minacciosi sotto la porta di Narciso. E’ Tito a sfiorare il pareggio con una conclusione che termina sull’esterno della rete. Il Foggia soffre e fa fatica ad arginare l’offensiva isolana. Al 13′ entra Longo al posto di Rainone e dopo soli tre minuti riporta il punteggio in equilibrio: il giovane attaccante gialloblu raccoglie una respinta della difesa rossonera e lascia partire un gran tiro che s’infila alla sinistra di Narciso. Il 2-2 non accontenta la squadra di Campilongo, che si rende pericolosa con una bella azione Cunzi-De Francesco, che tenta senza fortuna la conclusione invece di servire Di Nardo in posizione molto favorevole. Alla mezzora De Francesco lascia poi il posto a Catinali. Col passare dei minuti le occasioni da gol si fanno sempre più rare, la gara termina con l’espulsione di Schetter per doppia ammonizione e con una conclusione di Giglio a fil di palo. A fine gara c’è particolare soddisfazione nel clan gialloblu. Ne è portavoce il direttore sportivo Nicola Crisano: “L’Ischia ha fatto un’ottima gara contro un Foggia che ha dimostrato tutto il suo valore. Nel primo tempo i rossoneri hanno fatto registrare un certo predominio e sono passati meritatamente a condurre, ma nella ripresa con una grande prova di carattere la nostra squadra ha fatto letteralmente sparire dal campo gli avversari raggiungendo il pareggio e sfiorando il sorpasso. Complimenti ai ragazzi e a mister Campilongo: tutti hanno dato il loro contributo per il conseguimento di un risultato davvero importante. Se proprio devo fare un nome, dico Di Nardo: davvero una gran partita la sua. Adesso dobbiamo ripartire proprio da questo ottimo secondo tempo di Foggia per dare una svolta positiva al nostro campionato”. (Teleischia)

21/10/2013 · Sport