***************************************************
*****************************
LE PROPOSTE
Fabio Bergamo, 45 anni, svolge l’attività di scrittore e da anni studia il fenomeno della incidentalità stradale ed ha avanzato alcune proposte giunte alla Camera dei Deputati, grazie all’ On. Paolo Russo (Forza Italia) e l’On. Andrea Colletti (Movimento 5stelle) dopo essere state apprezzate dal Ministero dei Trasporti, l’ASAPS Polizia Stradale, Comando Generale dell’ Arma dei Carabinieri, CEI Vescovi italiani, ecc…
Tra esse ci sono: lo Stop Avanzato che perfeziona la disciplina dello stop; l’indicatore di tenuta del margine destro per ricordare ai conducenti di guidare in prossimità del margine destro della corsia occupata allo scopo di garantire il mantenimento della distanza di sicurezza; l’indice di pericolosità stradale che con due livelli informa del pericolo nella sua gravità (col primo livello si guiderà nel rispetto delle norme del CdS, col secondo si guiderà adottando la massima prudenza, ecco pensiamo le curve, le gallerie, i viadotti, le confluenze; il DAS che con due delineatori posti a diverse distanze del semaforo facilita l’attraversamento all’incrocio evitando di passare col rosso (il primo destinato alle auto ferme al semaforo, il secondo, più distante da esso, per le auto in movimento). Ha proposto il limite di velocità di 40 Km/h sulle strade a doppio senso, lasciando quello di 50 km/h solo sulle strade a senso unico ed ha coniato il nuovo termine di “limite di transito” nei confronti dei pedoni, più che di limite di velocità destinato esclusivamente ai veicoli, e quello del “dovere di antecedenza” per i conducenti che hanno appunto il dovere di dare ai pedoni la precedenza, quando essi, avendolo segnalato per tempo, attraversano, nei centri abitati, fuori delle strisce pedonali; la dimostrazione della validità giuridica del sorpasso a destra in autostrada per l’uso corretto delle tre corsie definendole per il loro utilizzo; ha proposto nelle rotatorie il limite generale di 40 Km/h e di 30 km/h quando in esse sono presenti dei ciclisti. Per la RC Auto ha pensato alla clausola relativa al “beneficio delle piccole riparazioni” per la revisione della carrozzeria destinata ai conducenti virtuosi ogni 8-10 anni di esperienza di guida in più. Per i bambini delle scuole primarie, ha realizzato l’album “Guido anch’io”, di prossima pubblicazione, composto di un percorso dove gli alunni imparano a conoscere i segnali stradali rispondendo ai miniquiz da lui ideati e completando la segnaletica con gli adesivi corrispondenti. Per le autoscuole ha elaborato il libretto educativo “Fenomenologia del pedone”. Ha proposto a Federauto, la federazione dei concessionari di auto in Italia, di includere di serie nell’acquisto delle auto nuove, il seggiolino per la ritenuta dei bambini per le famiglie che hanno un bambino piccolo per il quale vige l’obbligo del suo utilizzo, come prevede il CdS all’art. 172, e per le mamme che sono in dolce attesa. Per gli studenti ha anche scritto una poesia sulla Legge dal titolo “L’Abbraccio materno della Legge” che richiama alla fede in Dio e in Gesù Cristo, pubblicata su vari giornali, nota e diffusa nelle scuole, ed esposta in alcune Chiese e Santuari. Il suo sito per chi volesse visitarlo è www.fabiobergamo.it .
per il giornale online – Ischiamondo blog
Gentile Direttore, gentili Giornalisti ecco il comunicato riguardante le mie proposte a favore della sicurezza stradale già in mano alla Camera dei Deputati, in basso trovate anche la risposta del Cardinale Bagnasco e in allegato quella del Comandante Generale dell’ Arma dei carabinieri in ROMA GEN. TULLIO DEL SETTE.
*********************************************
TELEISCHIA
http://www.teleischia.com/119641/sicurezza-stradale-in-parlamento-le-proposte-di-fabio-bergamo/
IL PROCIDANO
http://www.ilprocidano.it/2016/06/01/sicurezza-stradale-parlamento-le-proposte-fabio-bergamo/
ecco alcuni articoli recenti:
SUL SITO di POLIZIA LOCALE
il mio lavoro sulla sicurezza stradale sul sito di Polizia Locale con i nomi dei politici della C. dei Deputati
Pubblicato anche sul giornale della CEI… Chiesa Cattolica
Per aprire gli altri link copiare l’indirizzo sul motore di ricerca
FORLI’
SUL SETTIMANALE CATTOLICO LA LIBERTA’ DI REGGIO EMILIA
http://www.laliberta.info/2016/07/18/incidenti-stradali-le-soluzioni-di-fabio-bergamo/
SONO NOTO ANCHE ALLA CEI
SULL’ORGANO UFFICIALE DI INFORMAZIONE DELLA CEI – CHIESA CATTOLICA ITALIANA
MI CONOSCE INFATTI IL CARDINALE ANGELO BAGNASCO e vari altri ARCIVESCOVI ITALIANI
VENEZIA
http://www.lavocedivenezia.it/incidenti-stradali-proposte-fabio-bergamo-55264-2/
Buongiorno Fabio,
non c’è di che, abbiamo segnalato la sua notizia proprio per la sua finalità.
Le auguro buona giornata e tanta soddisfazione per il suo lavoro.
Cordialmente, la Redazione di La Voce di Venezia
SU REPUBBLICA – MILANO
AVERSA (CASERTA)
http://www.ecodiaversa.com/blog/2016/10/un_freno_agli_incidenti_strada.shtml
ANCHE SU UN SITO DI MEDICINA E SALUTE
http://www.nursetimes.org/sicurezza-stradale-parlamento-le-proposte-fabio-bergamo/16385/
La nostra Redazione favorisce e promuove ogni iniziativa rivolta alla sicurezza, benessere e salute dei cittadini, e accoglie con favore questo importante lavoro svolto da Fabio Bergamo sperando che le sue proposte vengano recepite dalla politica e diventino presto realtà con un duplice effetto: salvaguardare e salvare la vita dei cittadini, risparmio di risorse del Sistema salute utilizzabili per campagne di prevenzione e promozione della sicurezza sulle strade…
Ringraziamo Fabio Bergamo per il suo grande impegno !! (REDAZIONE NURSETIMES)
QUI LA RISPOSTA DEL CARDINALE BAGNASCO incontrato da me in VATICANO ricevuta il 6 settembre 2016
Egregio Signor Bergamo,
Sua Eminenza desidera ringraziarLa per l’attenzione rivoltaGli con quanto ha voluto inviarGli, che ha molto apprezzato.
Egli Le assicura il ricordo nella preghiera invocando su Lei e i Suoi Cari la benedizione del Signore per intercessione della Santissima Vergine Maria.
Voglia gradire, con la circostanza, i saluti più cordiali.
La Segreteria del Cardinale Arcivescovo
6 settembre 2016
email inviata il 3 settembre 2016
Da: “Fabio Bergamo” info@fabiobergamo.it
A: segreteriaarcivescovo@diocesi.genova.it
Cc:
Data: Sat, 3 Sep 2016 08:28:24 +0200
Oggetto: da FABIO BERGAMO per il CARDINALE ANGELO BAGNASCO
grazie
FABIO BERGAMO
tel. 334 8148826
data di invio : 21 ottobre 2016
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§