§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN  GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

SAM_5411

SAM_5398

SAM_5403 SAM_5408

SAM_5404

SAM_5406

SAM_5412

SAM_5413

SAM_5415

SAM_5419

SAM_5421

SAM_5422SAM_5425

SAM_5427

SAM_5423

SAM_5429SAM_5430

SAM_5431

SAM_5433

SAM_5435

SAM_5434

 SAM_5436

SAM_5437

SAM_5439

SAM_5441

SAM_5446

SAM_5445

SAM_5441

SAM_5442

SAM_5448

SAM_5449

SAM_5451

SAM_5455

SAM_5456

SAM_5478

SAM_5492

SAM_5500

SAM_5494

SAM_5482

SAM_5510

SAM_5515

SAM_5519

SAM_5521

SAM_5523

SAM_5525

SAM_5528

SAM_5474

SAM_5534

SAM_5539

SAM_5537

SAM_5542

SAM_5544

SAM_5548

Lo Speciale Servizio

è Stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


************************************************************

LA CURIOSITA’: La statua della Madonna di Costantinopoli che si venera nella Congrega dell’Arciconfraternita di Ischia Ponte, non sostava nella Reale Chiesa di Portosalvo,dal lontano ottobre del 1976, quando per  interessamento del Canonico Don liberato Morelli fu sottoposta al restauro del volto. La statua della Madonna di ritorno da Napoli  fece sosta per un pò  nella suddetta Chiesa.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

04golfo_12-13 2-p1

SAM_5074

SAM_5028

SAM_5021

SAM_5073

SAM_5070

SAM_5032

SAM_5062

SAM_5054

SAM_5071

SAM_5066

SAM_5046

SAM_4997

SAM_4995

SAM_5018

SAM_5060

SAM_5044

SAM_5001

SAM_5043

SAM_5055

SAM_5058

SAM_5059

SAM_5077

SAM_5078

SAM_5037

SAM_5082

SAM_5083

SAM_5084

SAM_5086

SAM_5088SAM_5089

SAM_5091

SAM_5092

***************************************************

SAM_5093

SAM_5096

SAM_5097

SAM_5099

SAM_5100

SAM_5104

SAM_5105

SAM_5106

SAM_5107

SAM_5108

SAM_5109

SAM_5113

SAM_5117

SAM_5119

SAM_5120

SAM_5123

SAM_5126

SAM_5127

SAM_5129

SAM_5130

SAM_5133

SAM_5134

SAM_5135

SAM_5137

SAM_5138

SAM_5141

SAM_5142

SAM_5154

SAM_5155

SAM_5157

SAM_5158

SAM_5159

SAM_5169

SAM_5170

SAM_5171

SAM_5174

SAM_5183

SAM_5185

SAM_5188

SAM_5191

SAM_5192

SAM_5193

SAM_5194

SAM_5197

SAM_5198

SAM_5199

SAM_5203

SAM_5204

SAM_5210

SAM_5211

SAM_5215

SAM_5218

SAM_5220

SAM_5222

SAM_5223

SAM_5225

SAM_5229

SAM_5230

SAM_5231

SAM_5242

SAM_5262

SAM_5248

SAM_5249

SAM_5250

SAM_5251

SAM_5252

SAM_5257

SAM_5268

SAM_5269

SAM_5270

SAM_5271

SAM_5274

SAM_5289

SAM_5291

SAM_5293

SAM_5294

SAM_5295

SAM_5296

SAM_5297

SAM_5298

SAM_5299

SAM_5300

SAM_5301

SAM_5302

SAM_5303SAM_5308

SAM_5310

SAM_5311

SAM_5312

SAM_5313

SAM_5314

SAM_5325

SAM_5326

SAM_5327

SAM_5328

SAM_5329

SAM_5332

SAM_5333

SAM_5335

SAM_5336

SAM_5339

SAM_5338

SAM_5345

SAM_5346

SAM_5347

SAM_5348

SAM_5352

SAM_5359

SAM_5366

SAM_5371

SAM_5373

SAM_5374

SAM_5375

SAM_5376

SAM_5342

SAM_5377

SAM_5378

SAM_5380

SAM_5383

SAM_5384

SAM_5388

SAM_5393

SAM_5357

Il Particolare Servizio

è stato realizzato

da GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_2934

Copia di sprttacolo piedimonte

SAM_2936

SAM_2928

SAM_2930

SAM_2932

SAM_2929

SAM_2931

SAM_2937

SAM_2940

SAM_2939

SAM_2938

SAM_2941

SAM_2942

SAM_2945

SAM_2946

SAM_2947

SAM_2948

SAM_2949

SAM_2950

SAM_2951

SAM_2953

SAM_2958

SAM_2960

SAM_2962

SAM_2963

SAM_2964

SAM_2965

SAM_2972

SAM_2973

SAM_2974

SAM_2986

SAM_2987

SAM_2991

SAM_2992

SAM_3006

SAM_3018

SAM_3013

SAM_3020

SAM_3027

SAM_3029

SAM_3033

SAM_3035

SAM_3037

SAM_3040

SAM_3041

SAM_3047

SAM_3048

SAM_3046

SAM_3051

SAM_3053

SAM_3055SAM_3063

SAM_3066

SAM_3068

SAM_3069

SAM_3071

SAM_3072

SAM_3073

SAM_3075

SAM_3078

SAM_3079

Il Servizio

da Piedimonte

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


barca incagliata

COMUNICATO STAMPA
Operazione di Soccorso: Natante incagliato sugli scogli

Ricevuta segnalazione alle ore 2205 presso la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia della presenza di un natante incagliatosi sugli scogli in località Punta Molino del Comune di Ischia.
Immediatamente veniva inviata sul luogo la MV SAR CP807 e una pattuglia via terra, i quali verificavano l’effettiva presenza di un natante da diporto posizionato in mezzo alla scogliera antistante il ristorante “Zì Nannina a Mare”.
Avvicinatasi la Motovedetta via mare si individuava l’unico occupante del natante, in evidente stato di shock, che non riusciva a capacitarsi di come fosse potuto finire sugli scogli in quella posizione. Lo stesso alle ore 2225, con l’aiuto del Sottocapo Magnotta sceso dalla motovedetta sugli scogli, e con l’ausilio di battello pneumatico della Cooperativa Ischia Barche, veniva recuperato a bordo dell’unità e portato sano e salvo nel porto di Ischia.
Constatato che il natante risultava incastrato negli scogli e di difficile rimozione si rinviava alla prime luci dell’alba di domani la rimozione dello stesso provvedendo ad emanare avviso locale ai naviganti per la presenza del natante incagliato.
Il malcapitato intanto, verificatone il buono stato di salute, veniva accompagnato presso gli Uffici del Circomare per le indagini del caso al fine di individuare le circostanze e le cause che avevano portato all’incidente occorso.
Ischia, 24.08.2014


IMG_20140822_100631_1

IMG_20140822_100627_1

IMG_20140822_100631_1 IMG_20140822_104131_1

COMUNICATO STAMPA
Mare Sicuro: controlli sulla spiaggia libera di Cava dell’Isola

Controlli effettuati dagli uomini della Guardia Costiera lungo il litorale del Comune di Forio che ha portato al sequestro di numerosi lettini, sdraio ed ombrelloni utilizzate abusivamente per la balneazione.

Continuano incessanti, anche dopo la settimana di ferragosto, i controlli nell’ambito della consolidata operazione “Mare Sicuro” svolta dagli uomini delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera dell’isola di Ischia. In particolare, militari degli Uffici di Ischia e Forio, coordinati dal Luogotenente Carlo Sasso, comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Forio, hanno effettuato, nella mattinata odierna, mirati controlli sulla spiaggia libera di Cava dell’isola, già oggetto di monitoraggio nei giorni precedenti.

Con la sempre fattiva collaborazione della Polizia Municipale di Forio, con la quale si era concertato l’attività odierna, sono stati rinvenuti, debitamente stipati in un angolo della recinzione posta a protezione del costone franoso, oltre 40 lettini da mare, 14 sdraio e 18 ombrelloni, pronti per essere “fittati” dagli avventori della spiaggia senza alcuna autorizzazione per l’esercizio di tale attività.

Non è stato possibile, poiché resosi irreperibile, individuare il colpevole di tale illecita e abusiva attività e, pertanto, con l’ausilio di un mezzo messo a disposizione dalla Polizia Municipale di Forio, tutte le attrezzature sono state rimosse e posto sotto sequestro presso un deposito comunale.

Sempre nella stessa zona è stata riscontrata la presenza di una baracca, utilizzata come deposito, posta proprio sotto il costone nella zona interdetta per pericolo frane. Anche per questa è stata disposta l’immediata demolizione per ripristinare lo stato dei luoghi.

Non cesseranno i controlli sulle spiagge dell’Isola per la sicurezza dei bagnanti e la salvaguardia della vita umana in mare e dell’ambiente.

Ischia, 22.08.2014


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Reportage di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_2580

Copia di SERATA DEL CUORE SPETT DI BENEFICENZA

SAM_2351

SAM_2397

SAM_2353

SAM_2355

SAM_2352

SAM_2359

SAM_2373

SAM_2376

SAM_2374

SAM_2387SAM_2386

SAM_2398

SAM_2404

SAM_2408

SAM_2418

SAM_2420

SAM_2429

SAM_2407

SAM_2409

SAM_2369

SAM_2368

SAM_2382

SAM_2381

SAM_2388

SAM_2389

SAM_2390

SAM_2391

SAM_2392

SAM_2395

SAM_2430

SAM_2438

SAM_2448

SAM_2446

SAM_2457

SAM_2459SAM_2415

SAM_2461

SAM_2460

SAM_2466

SAM_2474

SAM_2481

SAM_2483

SAM_2487

SAM_2488

SAM_2497

SAM_2505

SAM_2512

SAM_2515

SAM_2519

SAM_2524

 SAM_2529

SAM_2529

SAM_2534

SAM_2560

SAM_2544

SAM_2557

SAM_2570

SAM_2577

SAM_2579

SAM_2582

SAM_2586

SAM_2588

SAM_2593

SAM_2589

SAM_2594

SAM_2597

SAM_2601

SAM_2604

SAM_2605

SAM_2609

SAM_2612

SAM_2613

SAM_2614

SAM_2615

Il Reportage

da Piazza Marina in Casamicciola

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


MELFI – ISCHIA 1 – 2

IL TABELLINO DELLA GARA

MELFI (4-4-2): Perina; Guerriera, Di Filippo, Dermaku, Annoni; Spezzani (73’ Costanzo), Tundo, Agnello, Berardino; Campagna (67’ Fella), Tortori. A disposizione: Gagliardini, Colella, Libutti, Giacomarro, Amelio. All. Bitetto.

ISCHIA (3-4-3): Taglialatela; Finizio, Sirignano, Rainone; Falagario, D’Amico, Bulevardi, De Agostini (77’ Florio); Ciotola (60’ Cruz), Ingretolli, Bacio Terracino (88’ Maione). A disposizione: Lamarra, Iannascoli, Castagna, Conte. All. Porta.

Arbitro: Dionisi dell’Aquila.

RETI: 21’ Ingretolli (I), 62’ Bacio Terracino (I), 73’ Agnello (M).

NOTE: Spettatori 500 circa. Ammonito Falagario. Recupero: 1’ pt e 4’ st.

******************************

L’Ischia vince allo stadio Arturo Valerio di Melfi e si qualifica al successivo turno di Coppa Italia. 2-1 il risultato finale per l’undici di Tony Porta, che ha controllato discretamente la partita salvo alcuni episodi sporadici che in cui i lucani avrebbero potuto anche fare gol; intanto la rete di Ingretolli, bravo a sfruttare un assist di Bacio Terracino, ha permesso agli isolani di portarsi avanti intorno al 22’ di gioco. Per il Melfi Tortori ha poi sfiorato il pareggio, ma nel secondo tempo, dopo che i tifosi locali hanno fischiato l’ex Cruz entrato in campo al posto di Ciotola, l’Ischia ha anche raddoppiato: servizio di Finizio e conclusione sotto misura di Bacio Terracino. In seguito il Melfi ha accorciato le distanze con Agnello a meno di venti minuti dalla fine, ma il pareggio che avrebbe qualificato i lucani non è arrivato, quindi a festeggiare è proprio l’Ischia.

Classifica finale:

ISCHIA 4,Melfi 3,Foggia 1

L’ISCHIA VA AVANTI NELLA COMPETIZIONE TRICOLORE

FORZA ISCHIA!

10460412_330727803759473_1342872434581141404_n

10628312_336984566467130_4802057861710579098_n

10569025_331445403687713_5966684139229473977_n

 

22/08/2014 · La notizia del giorno, Sport

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

A  San Pedro di California  ed a Mar del Plata in Argentina nelle rispettive Chiese di Mary Star e della Sagrada Familia Messa Solenne e Processione con la partecipazione di tutti gli ischitani emigrati –  Il rito religioso nella Chiesa di Mary Star a San Pedro è stato officiato dal nuovo Parroco Padre Maurice Harrigan coadiuvati dagli altri sacerdoti della Chiesa –  Omaggio a San Giovan Giuseppe della Croce del Presiente della Federazione Cattolica Neal Di Leva col messaggio letto all’aperto e dal tenore Agostino Castagnola per aver cantato in Chiesa l’inno “Oh  Gran Santo Protettor…” – Dopo la processione, sosta ristoratrice nell’auditrium di Mary Star e nel tardo pomeriggio cerinmonia  della celebrazione del Sessantesimo anniversario della Federazione Cattolica presieduta da Neal Di Leva presso il il ristorante vicino ala porto il “Top of the Market Restaurant”  – Presenti numerosi aderenti, il consigliere Giuseppe Buscaino ed i sacerdoti di Mary Star.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

**************************************************************************

Corrispondenza da

San Pedro di California

di NEAL DI LEVA

***********************************************************************

DSC_0472

21golfo_12-13 2-p1

SAN PEDRO LA STATUA DI SAN GIOVAN GIUSEPPE FATTA  DI MARMO DI CARRARA NELLA PROPRIA CAPPELLA NELLA CHIESA DI MARY STAR

DSC_0453

DSC_0444

DSC_0424

DSC_0485

DSC_0426

DSC_0431

DSC_0490

DSC_0494

SAN PEDRO IL GONFALONE DELLA FEDERAZIONE  INTESTATA AL SANTO PRECEDE IL CORTEO CHE ESCE IN PROCESSIONE DALL CHIESA DI MARY STAR

DSC_0501

DSC_0511

DSC_0560

DSC_0514

DSC_0526

DSC_0412

DSC_0522

DSC_0524

DSC_0536SAN PEDRO - IL PRESIDENTE NEAL DI LEVA CON ALCUNE ESPONMENTI ISCHITANE DELLA FEDERAZIONE

SAN PEDRO - IL TENORE DI ORIGINI ISCHITANE AGOSTINO CASTAGNOLA  CON PAESANI ALLA FESTA DEL SANTO

DSC_0565

DSC_0573

DSC_0574

DSC_0576

DSC_0579

DSC_0587

DSC_0591

DSC_0600

San Giovan Giuseppe-2 147

San Giovan Giuseppe-2 149

10384745_804637572901496_7992815744399378499_n

San Giovan Giuseppe-2 146

La Corrispondenza

da San Pedro di California

ci è stata inviata

da NEAL DI LEVA

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

MARD DEL PLATA - RAGAZZE FIGLIE DI ISCHITANI IN ARGENTINA DAVANTI ALLA STATUA DEL SANTO PER DEVOZIONE

MAR DEL PLATA - LA STATUA DEL SANTO ESCE IN PROCESSIONE DLLA CHIESA DELLA SAGRADA FAMILIAMAR DEL PLATA  - LA STATUA DI SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE

MAR DEL PLATA - PROCESSIONE DEL SANTO FINO  AL PORTO

MAR DEL PLATA - DON MIGUEL CACCIUTTO SACERDOTE ARGENTINO DI ORIGINI BARANESI

STORICO MANIFESTO DEL 1954

21golfo_12-13 2-p1

 

 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_2288

SAM_2334

SAM_2287

SAM_2244

SAM_2257

SAM_2247

SAM_2263

SAM_2256

SAM_2249

SAM_2272

SAM_2253

SAM_2270

SAM_2265

SAM_2273

SAM_2277

SAM_2278

SAM_2282

SAM_2284

SAM_2285

SAM_2290

SAM_2291

SAM_2292SAM_2293

SAM_2295

SAM_2296

SAM_2301

SAM_2302

SAM_2303

SAM_2304

SAM_2306

SAM_2308

SAM_2310

SAM_2311

SAM_2313

SAM_2314

SAM_2315

SAM_2317

SAM_2318

SAM_2319

SAM_2321

SAM_2322

SAM_2323

SAM_2324

SAM_2326

SAM_2327

SAM_2328

SAM_2329

SAM_2330

SAM_2331

SAM_2332

SAM_2333

SAM_2335

SAM_2337

SAM_2338

SAM_2339

SAM_2340

SAM_2341

SAM_2342

SAM_2343

SAM_2344

SAM_2348

SAM_2349

SAM_2237

SAM_2240

SAM_2246

SAM_2236

SAM_2235

SAM_2233Lo Speciale Servizio

dall’Hotel Terme Hermitage di Ischia

è stato relizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


ISCHIA – FOGGIA 1-1

Mennella Finizio, Sirignano, Empereur Di Maio, Falagario (48’ s.t. Iannascoli), Bulevardi, D’Amico Bacio Terracino (45’ s.t. Castagna), Ingretolli, Ciotola (22’ s.t. Cruz). A disp.Taglialatela, Florio, Puca, Maione. All. Porta.

FOGGIA (4-3-3):Narciso Pinna, Grea, Loiacono, Bencivenga Agnelli, Quinto, D’Allocco Bollino (51’ s.t. Sicurella), Sainz Maza (23’ s.t. Leonetti (28’ s.t. Agostinone)), Cavallaro. A disp.Tarolli, Curcio, Altobelli, Bruno. All. Brescia. ARBITRO: Sig. Valerio Colarossi di Roma 2 (Ass. Pierluigi Della Vecchia di Avellino e Arcangelo Vingo di Pisa) RETI: 24’ s.t. Leonetti (F), 36’s.t. Cruz (I) NOTE: Spettatori paganti 695(esclusi donne e bambini). Ammoniti: Agnelli (F), Bulevardi (I), Empereur (I). Angoli: 3-2 per l’Ischia.Recupero: 0’p.t-10’s.t.

ISCHIA 6

LOGO LEGA PRO

Match soporifero, un classico del calcio d’agosto, quello tra Ischia Isolaverde e Foggia. Al Mazzella si presentano due squadre rimaneggiate. I padroni di casa devono fare i conti con una lunga lista di indisponibili, tra cui spiccano lo squalificato Rainone e gli infortunati Armeno, Schetter, Impagliazzo e Trofa. Per il pugliesi, guidati da Mister Brescia, si registrano le assenze di Guillaume Gigliotti (non è ancora arrivato il transfer) e l´ultimo acquisto Alberto Gerbo.Primi minuti di studio, con nessuna delle squadre che osa più di tanto. Intorno alla metà della frazione l’Ischia Isolaverde ha tre occasioni limpide: al 18′ Ciotola vince un contrasto nei confronti di Bencivenga e si invola verso la porta, ma mette alto dal limite dell’area; al 19′ Di Maio crossa dalla destra, Ingretolli incorna al limite dell’area piccola, ma Narcisio si fa trovare pronto; al 21′ Sirignano sugli sviluppi di un calcio d’angolo va di testa ma mette alto di poco. Per il resto il primo tempo dice veramente poco.I secondi quarantacinque minuti seguono lo stesso copione, almeno inizialmente, con le due squadre che sembrano accontentarsi del pari. Al 67′, però, il Foggia passa in vantaggio: Bencivenga dalla destra pesca in area il neoentrato Savino Leonetti, che con un pregevole colpo di testa batte Mennella. Nell’azione l’attaccante pugliese ha la peggio in un contrasto con il difensore Sirignano ed è costretto ad uscire in ambulanza. All’80’ i padroni di casa pareggiano: calcio di punizione dalla sinistra di D’Amico, Sergio Cruz è più lesto di tutti e batte Narcisio di testa. Al 92′ il Foggia sfiora il contro sorpasso: Agostinone riesce a sfuggire a Sirignano ma, una volta entrato in area, mette a lato. La partita finisce qui: il Foggia è eliminato alla luce della sconfitta subita nella prima giornata con il Melfi; l’Ischia invece giovedì va in Basilicata per giocarsi il passaggio del turno.

 ISCHIA DI COPPA

I gialloblù tengono bene il campo, con la difesa che regge agli attacchi di Cavallaro e compagni. Termina 1-1 il match tra Ischia Isolaverde e Foggia, valevole per la seconda giornata del girone H della Coppa Italia Lega Pro. Al gol dello sfortunato Leonetti risponde Cruz che a dieci dal termine realizza la prima rete ufficiale della stagione. Tante le assenze in casa isolana, oltre allo squalificato Rainone, indisponibili per infortunio anche Armeno e Impagliazzo. Mister Porta schiera la squadra con un 3-4-3: difesa composta dal trio Finizio, Sirignano, Empereur, mentre Di Maio e D’Amico agiscono sulle fasce. Centrocampo affidato ai giovani Falagario e Bulevardi, in avanti la punta Ingretolli è assistita da Ciotola e Bacio Terracino. GARA- L’Ischia parte subito con il piede sull’acceleratore. Al 18’ buona azione personale di Ciotola che dal centro sinistra fa partire una conclusione che si spegne sul fondo. Nel giro di pochi minuti, i gialloblù sfiorano in tre circostanze la rete del vantaggio, prima Ingretolli raccoglie un bel cross di Di Maio impegnando Narciso che è costretto a rifugiarsi in corner. Dalla bandierina, giocata degli ex Pescara, Ingretolli e Bulevardi con quest’ultimo che in rovesciata obbliga la retroguardia dauna a spazzare in angolo. Gli isolani si rendono pericolosi soprattutto da palle inattive, al 20’ il colpo di testa di Sirignano sorvola di poco la traversa della porta rossonera. I gialloblù tengono bene il campo, con la difesa che regge agli attacchi di Cavallaro e compagni. Dopo neanche un minuto di recupero si va negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Ad inizio ripresa, l’Ischia si affaccia dalle parti di Narciso con i tentativi di Empereur e Bulevardi che si spengono sulla pista di atletica. Al 67’ arriva l’esordio di Cruz che prende il posto di Ciotola. Passano due minuti e i pugliesi trovano il vantaggio sugli sviluppi di un calcio piazzato grazie ad un colpo di testa del neo entrato Leonetti. L’attaccante è costretto ad uscire in barella dopo uno scontro con Sirignano, il quale riprende con una fasciatura. L’Ischia non si disunisce e a nove dal termine perviene al pareggio grazie al colpo di testa di Cruz servito ottimamente da D’Amico, autore sulla fascia sinistra di un’ottima prova. Nei dieci minuti di recupero, il Foggia va vicino al 2-1 con Agostinone che in contropiede supera Sirignano e con un diagonale sfiora il palo alla sinistra di Mennella. Prossimo impegno per l’Ischia Isolaverde, giovedì 21 Agosto a Melfi per la terza e ultima giornata di questa prima fase della Coppa Italia Lega Pro. (TELEISCHIA)

ISCHIA 2

 ISCHIA 3

ISCHIA 5

 

18/08/2014 · La notizia del giorno, Sport