§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

centro giuseppe natale casamicciola

SAM_1399

SAM_1412

SAM_1407

SAM_1418

SAM_1404

SAM_1420

SAM_1419

SAM_1436

SAM_1421

SAM_1432

SAM_1436 SAM_1428

SAM_1455

SAM_1458

SAM_1459

SAM_1460

SAM_1465

SAM_1463

SAM_1467

SAM_1471

SAM_1472

SAM_1473

SAM_1476

SAM_1483

SAM_1482

SAM_1485

SAM_1493

SAM_1495

SAM_1497

SAM_1499

SAM_1502

SAM_1503

SAM_1507

SAM_1508

SAM_1510

SAM_1513

SAM_1518

SAM_1521 SAM_1526

SAM_1532

SAM_1534

SAM_1541

SAM_1543

SAM_1544

SAM_1546

SAM_1550

SAM_1552

SAM_1555

SAM_1557

SAM_1559

SAM_1563

SAM_1566

SAM_1567

SAM_1570

SAM_1577

SAM_1578

SAM_1580

SAM_1581

SAM_1587

SAM_1590

SAM_1592

SAM_1593

SAM_1595

SAM_1597

SAM_1598

SAM_1604

SAM_1605

SAM_1607

SAM_1610

SAM_1613

SAM_1619

SAM_1624

SAM_1626

SAM_1631

SAM_1632

SAM_1633

SAM_1634

SAM_1454

SAM_1441

SAM_1440

SAM_1442 SAM_1439

SAM_1443

SAM_1437

SAM_1445

SAM_1444

SAM_1446

SAM_1447

SAM_1410

Il Serviizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_1222

SAM_1216

SAM_1220

SAM_1223

SAM_1225

SAM_1206

SAM_1229

SAM_1233

SAM_1235

SAM_1237

SAM_1241

SAM_1244

SAM_1248

SAM_1249

SAM_1250

SAM_1252

SAM_1256

SAM_1255

SAM_1257

SAM_1259

SAM_1266SAM_1267

SAM_1271

SAM_1273

SAM_1277

SAM_1278

SAM_1282

SAM_1284

SAM_1288

SAM_1289

SAM_1298

SAM_1300

SAM_1302

SAM_1301

SAM_1303

SAM_1304

SAM_1305

SAM_1316

SAM_1322

SAM_1326

SAM_1330

SAM_1332

SAM_1333

SAM_1335

SAM_1336

SAM_1337

SAM_1339

*******************************************************************

Il Servizio è stato realizzato da 

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

SAM_0776

SAM_0777

SAM_0775

SAM_0781

SAM_0771

SAM_0773

SAM_0767

SAM_0784

SAM_0792

SAM_0783

SAM_0799

SAM_0800

SAM_0805

SAM_0803

SAM_0801

SAM_0807

SAM_0809

SAM_0810

SAM_0812

SAM_0813

SAM_0816

SAM_0817

SAM_0820

SAM_0822

SAM_0823

SAM_0824

SAM_0827

SAM_0830

SAM_0833

SAM_0834

SAM_0835

SAM_0836

SAM_0837

SAM_0838 SAM_0851

SAM_0854

SAM_0855

SAM_0858

SAM_0859

SAM_0862

SAM_0866

SAM_0869

SAM_0872

SAM_0874

SAM_0875

SAM_0877

SAM_0879

SAM_0887

SAM_0891

SAM_0896

SAM_0897

SAM_0898

SAM_0901

SAM_0907

SAM_0908

SAM_0909

SAM_0910

SAM_0911

SAM_0913

SAM_0914

SAM_0951

SAM_0955

SAM_0959

SAM_0960

SAM_0964

SAM_0967

SAM_0971

SAM_0972

SAM_0973

SAM_0975

SAM_0978

SAM_0980 SAM_0980

SAM_0985

SAM_0990

SAM_0997

SAM_0929

SAM_0932

SAM_0933

SAM_0937

SAM_0941

SAM_0948

SAM_0944

SAM_0945

SAM_0949

SAM_0950

SAM_0952

SAM_0955

SAM_0958

SAM_1015

SAM_1017

SAM_1019 SAM_1019

SAM_1026

SAM_1027

SAM_1029

SAM_1030

SAM_1032

SAM_1040

SAM_1044

SAM_1045

SAM_1046

SAM_1047

SAM_1048

SAM_1054

SAM_1055

SAM_1055 SAM_1056

SAM_1058

SAM_1059

Il Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ù


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Fotografie e Testo

di NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAVOIA – ISCHIA 1-1

Ischia Vs Salernitana foto N Trani 20140924 (158)

Ischia Vs Salernitana foto N Trani 20140924 (167)

10614393_362812903884296_119274918364693416_n

Partita molto equilibrata. Allo scadere del primo tempo il goal di Di

Piazza, il pareggio di Ciotola dopo 8 minuti.

SAVOIA: Santurro Di Nunzio, Rinaldi, Sirigu Cremaschi, Sanseverino, Calzi, Gallo, Sabatino Scarpa, Di Piazza. A disp. Gragnaniello, Checcucci, Giordani, Gargiulo, Sevieri, D´Appolonia, Del Sorbo. All. Bucaro

ISCHIA: Mennella Finizio, Rainone, Sirignano, Empereur Ciotola, Bulevardi, Armeno, Iannascoli Ingretolli, D´Amico. A disp. Taglialatela, Impagliazzo, Trofa, Di Cesare, Conte, Schetter, Maione. All. Porta

Reti: 46&prime Di Piazza, 53&prime Ciotola

Super Ciotola. Buon pari per l’Ischia
bella gara degli isolani che meritavano di più.

Ancora una volta è Nicola Ciotola il protagonista della gara disputata dalgi uomini di Mr. Porta contro il Savoia. Al Giraud di Torre Annunziata gli isolani disputano una buona gara e rischiano seriamente di portare i tre ppunti a casa.
Una gara che nella prima fase ovvero i primi 15′ ha visto le squadre studiarsi ma già in questa fase era evidente una leggera supremazia degli isolani, scesi in campo con la voglia di fare la partita e di prendere tutto ciò che di buono poteva esserci. in effetti a fine gara credo, non avendo i dati ufficiali che gli isolani abbiano avuto un maggior possesso palla ed anche qualche occasione gol sprecata per troppa superficialità e con Armeno a destra e Ciotola a sinistra mettevano spesso la difesa avversaria in affanno.Buona la prova di Bulevardi aa centro campo, un po sottotono D’amico ma tutto sommato accettabile la sua prova. Solo uno sfortunato episodio permetteva ai torresi di passare in vantaggio allo scadere del 1° tempo. Su un cross dalla destra Rainone non colpisce di testa mancando il pallone e Di Piazza, libero sul dischetto del rigore stoppa di petto ed insacca di destro.
Al rientro in Campo, per il 2° tempo, i gialloblè sembrano ben motivati. Dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa, Ingretolli sfiora il gol. La palla viene allontanata dalla linea di porta torrese da un difensore biancoscudato ma al 65° circa ci pensa nicola Ciotola a ristabilire le sorti della gara. Un bel cross di Armeno dalla destra mette in condizione l’attaccante ischitano di colpire con precisione e di insaccare.La reazione dei locali preoccupa Mr. Porta che inserisce Schetter e successivamente Trofa con l’intento forse di tenere la squadra più alta.
In questa fase concitata del secondo tempo su una mancata o errata uscita di Mennella il Savoia ha la più grande occasione della partita ma la manca malamente. Sirignano allo scadere si vede negare il gol vittoria dall’estrempo difensore torrese che manda in angolo un bolide ben indirizzato.
                                                                                                             Nicola TRANI

05/10/2014 · Sport

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_1169

SAM_1188

SAM_1167

SAM_1178

SAM_1164

SAM_1171

SAM_1189

SAM_1149

SAM_1144

SAM_1183

SAM_1186

SAM_1155

SAM_1074

6° motoraduno dal 3 al 5 ott 2014

SAM_1060SAM_1061

SAM_1099

SAM_1085

SAM_1087

SAM_1091

SAM_1094

SAM_1092SAM_1144 SAM_1165

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

PRIMA GIORNATA DI MOTORADUNO

SAM_0602

SAM_0603

SAM_0604

SAM_0605 SAM_0608

SAM_0609

SAM_0610

SAM_0611

SAM_0612

SAM_0613

SAM_0617

SAM_0618

SAM_0619

SAM_0621

SAM_0622

SAM_0623

SAM_0625

SAM_0626SAM_0627

SAM_0620 SAM_0630

SAM_0631

SAM_0632

SAM_0635

SAM_0643

SAM_0638

SAM_0640

SAM_0646

SAM_0649

SAM_0651

SAM_0653

SAM_0660

SAM_0662

SAM_0665

SAM_0666

SAM_0667

SAM_0669

SAM_0670

SAM_0676

SAM_0671

SAM_0672

SAM_0675

SAM_0673

SAM_0674

SAM_0679

SAM_0681

SAM_0678

SAM_0686

SAM_0691

SAM_0694

SAM_0696

SAM_0698

SAM_0703

SAM_0697

SAM_0700

SAM_0704

SAM_0706

SAM_0707

SAM_0708 SAM_0708

SAM_0709

SAM_0709 SAM_0712

SAM_0715

SAM_0717

SAM_0719

SAM_0726

SAM_0731

SAM_0734

SAM_0741 SAM_0742

SAM_0743

SAM_0745

SAM_0744

SAM_0748

SAM_0754

SAM_0762

SAM_0763

Il Particolare Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ù


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

SAM_0427

SAM_0518

SAM_0391

SAM_0395

SAM_0396

SAM_0398 SAM_0399

SAM_0400

SAM_0402

SAM_0403

SAM_0404

SAM_0405

SAM_0406

SAM_0393

SAM_0407

SAM_0408

SAM_0410

SAM_0411

SAM_0413

SAM_0414

SAM_0415

SAM_0416

SAM_0417

SAM_0419

SAM_0423

SAM_0424

SAM_0427

SAM_0428

SAM_0427 SAM_0429

SAM_0431

SAM_0451

SAM_0434

SAM_0439

SAM_0441

SAM_0445

SAM_0447

SAM_0452

SAM_0454

SAM_0458

SAM_0459

SAM_0460

SAM_0468

SAM_0477

SAM_0481

SAM_0483

SAM_0488

SAM_0486

SAM_0493

SAM_0497

SAM_0513

SAM_0515

SAM_0510

SAM_0517

SAM_0524

SAM_0528

SAM_0530

SAM_0531

SAM_0532

SAM_0393

SAM_0533

SAM_0534

SAM_0538

SAM_0536

SAM_0540

SAM_0541

SAM_0543

SAM_0544

SAM_0545

SAM_0548

SAM_0549

SAM_0551

SAM_0558 SAM_0555

SAM_0557

SAM_0559

SAM_0559 SAM_0556 SAM_0555

SEGUONO ALTRE FOTO

*********************************************************

Il Servizio 

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


 §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale 

da Sant’Angelo d’Ischia 

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_0022

SAM_9961

SAM_9963

SAM_9967

SAM_9964

SAM_9972

SAM_9973

SAM_9976

SAM_9979

SAM_9980

SAM_9984

SAM_9988

SAM_9991

SAM_9994

SAM_9995

SAM_9996

SAM_9998

SAM_0001

SAM_0002

SAM_0003

SAM_0008

SAM_0004

SAM_0011

********************************************************

SAM_0016

SAM_0019

SAM_0022 SAM_0024

SAM_0027

SAM_0031

SAM_0032

SAM_0033

 

SAM_0037

SAM_0041

 SAM_0043

SAM_0042

SAM_0044

SAM_0047

SAM_0050

SAM_0051

SAM_0053SAM_0054

SAM_0055

SAM_0060 SAM_0062

SAM_0063

SAM_0064

SAM_0070

SAM_0071

SAM_0072

SAM_0073

SAM_0074

SAM_0075

SAM_0076

SAM_0077

SAM_0082

SAM_0083

SAM_0085

SAM_0087

SAM_0088

SAM_0090

SAM_0091

SAM_0093

SAM_0102

SAM_0110

SAM_0115

SAM_0120

SAM_0121

SAM_0123

SAM_0125

SAM_0127

SAM_0130

SAM_0132

SAM_0134

SAM_0135

SAM_0141

SAM_0142

SAM_0146

SAM_0147

SAM_0148

SAM_0150

SAM_0157

SAM_0162

SAM_0163

SAM_0164

SAM_0166

SAM_0168

SAM_0172

SAM_0229

SAM_0179

SAM_0183

SAM_0192

SAM_0199

SAM_0200

SAM_0202

SAM_0210

SAM_0212

SAM_0214

SAM_0219

SAM_0219

SAM_0221 SAM_0224

SAM_0225

SAM_0229

SAM_0236

SAM_0237

SAM_0249

SAM_0252

SAM_0253

SAM_0255

SAM_0261

SAM_0262

SAM_0263

SAM_0266

SAM_0269

SAM_0273

SAM_0274

SAM_0276

SAM_0279

SAM_0229

SAM_0286

SAM_0287

SAM_0289

SAM_0290

SAM_0291 SAM_0292

SAM_0293

SAM_0295

SAM_0297

SAM_0298

SAM_0300

SAM_0302

SAM_0303

SAM_0305

SAM_0307

SAM_0308

SAM_0311

SAM_0314

SAM_0315

SAM_0318

SAM_0322

SAM_0320

SAM_0323

SAM_0324

SAM_0327

SAM_0328

SAM_0329

SAM_0330

SAM_0331

SAM_0332

SAM_0333

SAM_0335

SAM_0339

SAM_0340

SAM_0341

SAM_0342

SAM_0344

SAM_0347

SAM_0349

SAM_0351

SAM_0354

SAM_0356

SAM_0357

SAM_0358

SAM_0360

SAM_0362

SAM_0368

SAM_0369

SAM_0370

SAM_0372

SAM_0378

SAM_0382

SAM_0384

SAM_0385

SAM_9959

SAM_9958

SAM_9967

DESCRIZIONE DELLA FESTA DI

SAN MCHELE ARCANGELO

SANT’ANGELO D’ISCHIA

***********************************************************

Il 29 e 30 settembre, nella bellissima cornice di Sant’Angelo (Serrara Fontana) va in scenala festa di San Michele, protettore del borgo. È una processione molto sentita dai locali che – tra il passaggio della banda musicale, le Sante Messe nell’omonima chiesetta del XIX secolo, la festa in piazza dove la statua lignea del Santo è alla mercè dei fedeli e la processione a mare -, per due giorni vivono intensamente le celebrazioni dedicate all’Arcangelo più importante della liturgia cristiana, il difensore della fede in Dio contro le orde di Satana.

Del resto, si intuisce facilmente perchè questa piccola enclave di pescatori abbia avuto bisogno di una protezione così importante contro le paure ancestrali di un elemento estraneo e potenzialmente ostile come l’acqua. Non a caso, è proprio la processione a mare il momento più suggestivo della ricorrenza, quello a cui gli abitanti di Sant’Angelo tengono di più. Così come non è affatto casuale, ma anche qui in linea con il vissuto storico del borgo, la tradizione di trasportare il santo a bordo di un peschereccio.

Decine di imbarcazioni seguono San Michele Arcangelo nella sua traversata da Punta Chiarito, la collina che cinge la baia di Sorgeto, fino alle Petrelle, dal lato opposto (rispetto a Sant’Angelo) della spiaggia dei Maronti. Addirittura, per i fedeli che non trovano posto sui taxi boat della cooperativa barcaioli di Sant’Angelo, c’è la possibilità di imbarcarsi su due motonavi normalmente impiegate per le gite turistiche nel Golfo di Napoli.

Lungo il tragitto, il santo è continuamente accolto da spettacolari fuochi pirotecnici. In pratica, non c’è albergo, ristorante, bar e abitazione privata che non si senta in dovere di salutare rumorosamente l’angelo Mi-ka-El, nell’iconografia cristiana spesso raffigurato nell’atto di sconfiggere il Demonio, l’angelo del male.

Nella sua poesia di commiato da Forio e dal Mezzogiorno, Wystan Hugh Auden (1907 – 1973) uno dei più grandi interpreti della letteratura anglossassone del ‘900, scrisse a proposito dell’inveterata abitudine di salutare i santi con i mortaretti, che si trattava di “frastuono inteso per esorcismo”, un modo per affermare:”Può darsi che noi si sia mortali Ma siamo ancora qui!”.

La poesia però termina con una delle strofe più belle mai scritte: “sebbene non sempre si possa Ricordare esattamente perché si è stati felici, Non ci si dimentica d’esserlo stati”.

Vale per l’isola d’Ischia, vale ancora di più per la Festa di San Michele Arcangelo, giù nel piccolo borgo di Sant’Angelo.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

***************************************************

LA PROCESSIONE DEL 29 SETTEMBRE

GIORNO DI SAN

MICHELE ARCANGELO

**************************************************************

SAM_9693

SAM_9619

Pagine Lubrano 29 Settembre jpg

SAM_9644

SAM_9641

SAM_9647

SAM_9632

SAM_9630

SAM_9628

SAM_9654

SAM_9658

SAM_9659

SAM_9663 SAM_9662

SAM_9667

SAM_9668

SAM_9672

SAM_9673

SAM_9675

SAM_9676

SAM_9677

SAM_9678

SAM_9680

SAM_9679

SAM_9681

SAM_9682

SAM_9653

SAM_9683

SAM_9684

SAM_9685

SAM_9687

SAM_9688

SAM_9690

SAM_9692

SAM_9695

SAM_9696

SAM_9699

SAM_9700

SAM_9702SAM_9703

SAM_9704

SAM_9706

SAM_9707

SAM_9708

SAM_9710

SAM_9712

SAM_9716

 

       SAM_9717

SAM_9724

SAM_9757

SAM_9758

SAM_9759

SAM_9760

SAM_9766

SAM_9765

SAM_9762

SAM_9767

SAM_9769

SAM_9770

SAM_9772

SAM_9777

SAM_9781

SAM_9797

SAM_9798

SAM_9799

SAM_9801

SAM_9803

SAM_9809

SAM_9810

SAM_9829

SAM_9839

SAM_9844

SAM_9842

SAM_9848

SAM_9852

SAM_9861

SAM_9864

SAM_9867

SAM_9870

SAM_9885

SAM_9886

SAM_9891

SAM_9892

SAM_9893

SAM_9872

SAM_9873

SAM_9896

SAM_9899

SAM_9900

SAM_9905

SAM_9907

SAM_9914

SAM_9921

SAM_9926

SAM_9923

SAM_9926

SAM_9928

SAM_9929

SAM_9932

SAM_9935

SAM_9937

SAM_9943

SAM_9945

SAM_9947

SAM_9949

SAM_9954

******************************************************

**************************************

IL CONCERTO SERALE DI

NICOLA PANTALONE E PIETRA MONTECORVINO

10592845_4608006813729_2929967741263416338_n

10635766_4608007133737_1800527249809183841_n

1102415_10152694082481543_7188312800367475927_o

207064_1028740172531_5541_n

jpg_3835193 pietra montecorvino

 Il Servizio da

Sant’Angelo d’Ischia

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


AVERSA NORMANNA – ISCHIA 1-2

AVERSA NORMANNA (4-3-3): Forte; De Matteis, Scognamillo, Cardinale, Pippa; Cardone (60’ Cicerelli), Pierre, Papa (72’ Gattoni); Carbonaro, De Vena (87’ Muro), N’Diaye. A DISPOSIZIONE: Sevelloni, Esposito, Forino, Panatti. All. Novelli.

ISCHIA (4-4-2): Mennella; Finizio, Rainone, Sirignano, Empereur; Armeno, Bulevardi, Wagner (33’ Falagario), Iannascoli (86’ Maione); Ingretolli, Ciotola. A DISPOSIZIONE: Taglialatela, Impagliazzo, Di Cesare, D’Amico, Cruz. All. Porta.

unnamed3-855x483

10460412_330727803759473_1342872434581141404_n

Doppietta del centravanti: primo successo in campionato per l’undici di Porta

E’ il primo sorriso, e per l’Ischia di Porta è un sorriso a trentadue denti che porta la firma di Cristiano Ingretolli, che con una doppietta stende l’Aversa Normanna ammutolendo il Bisceglia e regalando ai gialloblù il primo successo in Lega Pro. Di sinistro e di testa, l’attaccante scuola Pescara mostra di che pasta e fatta e per l’Ischia prende forma, nell’anticipo del sabato, una vittoria di fondamentale importanza nella lunga strada per la salvezza, dopo il capitombolo interno con la Salernitana. Succede tutto nella ripresa, l’espulsione di Carbonaro (al 50’) è la svolta del match, che dà coraggio agli uomini di Porta, che per la verità avevano impensierito l’Aversa già nel primo tempo, con un colpo di testa di Sirignano e con la verve di Ciotola, una vera spina nel fianco della difesa normanna.

Al 54’ un gol annullato a Ingretolli, preludio al gol che apre le danze al 63’: Forte respinge male su Ciotola, Cristiano indovina l’angolo e sigla l’uno a zero. Spianando all’Ischia una strada che finirà per compromettersi, provvisoriamente, al 77’: una spinta su Cardinale porta al rigore dell’uno a uno, De Vena non fallisce dagli undici metri. Ma Ingretolli non ci sta: lui che, prima del pari dell’Aversa, aveva tentato addirittura una rovesciata (gesto tecnico apprezzabile, pallone alto di poco), stacca perentoriamente all’88. La torsione è degna di un centravanti vero, il pallone va a insaccarsi nell’angolino mandando in visibilio i tifosi ischitani. E’ il primo successo in campionato, punti che pesano come un macigno. E la firma in calce è di Cristiano “Pel di carota” Ingretolli. Segnatevi questo nome, non deluderà.

 

28/09/2014 · La notizia del giorno, Sport

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

SAM_9454

SAM_9445

SAM_9461

SAM_9453

SAM_9470

SAM_9456

SAM_9465

SAM_9468

SAM_9471SAM_9472

SAM_9475

SAM_9476

SAM_9478

SAM_9477

SAM_9480

SAM_9469

SAM_9481

SAM_9482

SAM_9484

SAM_9485

SAM_9487

SAM_9489

SAM_9491

SAM_9491

SAM_9481

SAM_9494

SAM_9495

SAM_9496

SAM_9500

SAM_9502

SAM_9503

SAM_9504

SAM_9505

SAM_9506

SAM_9507

SAM_9508

SAM_9538

SAM_9510

SAM_9511

SAM_9514

SAM_9515

SAM_9518

SAM_9519

SAM_9520

SAM_9524

SAM_9529

SAM_9530

SAM_9531

SAM_9537

SAM_9546

SAM_9547

SAM_9548

SAM_9549

SAM_9550

SAM_9553

SAM_9561

SAM_9571

SAM_9567

SAM_9571

SAM_9575

SAM_9576

SAM_9586

SAM_9587

SAM_9589

SAM_9599

SAM_9600

SAM_9601

SAM_9602

SAM_9604

SAM_9605

SAM_9608

SAM_9610

SAM_9611

SAM_9446

SAM_9614

*******************************************************

Lo Speciale Servizio

dal Comune d’Ischia

è stato realizzato

da GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sevizio Fotografico

di NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

ISCHIA  – SALERNITANA  0 – 1

MARCATORE Nalini al 28’ p.t.

ISCHIA (4-4-2) Mennella; Finizio, Rainone, Empereur, De Agostini (dal 44’ s.t. Sirignano); Armeno, Bulevardi (dal 25’ s.t. Ingretolli), Wagner (dal 13’ s.t. D’Amico), Ciotola; Cruz, Schetter. (Taglialatela, Impagliazzo, Iannascoli, Di Cesare). All. Porta.
SALERNITANA (4-2-3-1) Gori; Tuia (dal 1’ s.t. Bianchi), Lanzaro, Trevisan, Colombo; Petrin, Favasuli; Nalini, Negro (dal 44’ s.t. Ginestra), Pezzella (dal 9’ s.t. Mounard); Calil. (Russo, Giandonato, Castiglia, Volpe). All. Menichini.
ARBITRO Martinelli di Roma 2.
NOTE: paganti 731, abbonati 511, incasso di 9,923 euro. Espulso Schetter al 36’ s.t.. Ammoniti Schetter, Negro, Rainone, Wagner, Calil e Colombo. Angoli 1-4.

Ischia Vs Salernitana foto N Trani 20140924 (31)

Ischia Vs Salernitana foto N Trani 20140924 (46)

AL MAZZELLA LA SALERNITANA VINCE 0-1,
MA L’ISCHIA ESCE APPLAUDITADAL SUO PUBBLICO

Il goal dei granata su schema su calcio d’angolo con Nalini.

Cruz si

divora il pareggio ad inizio ripresa.

La Salernitana vince il derby campano della quinta giornata del campionato di Lega Pro Girone C: finisce con la vittoria per 1-0 degli ospiti. Ma la squadra esce a testa alta. Ha corso e combattuto per tutti i 90′ e solo gli episodi, anzi la capacità di finalizzarli, hanno fatto pendere la bilancia per i più attrezzati granata giunti tra l’altro senza Gabionetta e Mendicino, ma con una prima linea da far paura. L’ischia schierata per la prima volta in questa stagione da mister Porta con il 4-4-1-1 recrimina sopratutto per l’occasione mancata da Cruz ad inzio ripresa e per il goal segnato dagli ospiti. L’attaccante brasiliano schierato a sorpresa titolare ad inizio ripresa si è presentato, grazie ad un errore di posizionamento della difesa avversaria, a tu per tu con il portiere avversario dopo aver corso per almeno 30 metri palla al piede senza che nussun avversario lo pressasse purtroppo nel suo penultimo tocco di testa si è allungato la palla e Gori ha potuto chiudergli lo specchio della porta. Sul calcio d’angolo da cui nasce il goal della Salernitana un difensore ischitano ha perso la marcatura su Favasulli. Questi libero ha servito un assist vincente a Nalini che ha messo da due passi la palla alle spalle di Mennella.

Queste le note principali:

All’8’ Salernitana vicina al gol con Pestrin che direttamente da calcio d’angolo colpisce la traversa.

34’  il portiere Gori si fa scappare la palla su cross di Ciotola, ma la sfera viene rinviata, secondo il gauradlinee prima che sorpassi la linea tra la protesta del pubblico. Sulla ripartenza negro sfiora il goal con un diagonale dopo essere giunto a tu per tu con Mennella.

38’ segnano gli ospiti con Nalini che su calcio d’angolo lasciato da solo in area è facilitato a mettere in rete.

42 gran tiro di Tuia, centrale, respinto da Mennella.

5′ Pronti via e subito l’Ischia rischia di pareggiare con Cruz che solo davanti a Gori sbaglia il più facile dei gol.

29′ Salernitana vicina al raddoppio con Negro che devia da due passi, ma Mennella con una prodezza evita la capitolazione. (TELEISCHIA)

 

 

25/09/2014 · Ricette di Nadia, Sport