10491268_320633008102286_8862603313425100022_n

10393878_315126751986245_1501995413835205786_n

10414395_312875672211353_8677641683891652117_n

ISCHIA ISOLAVERDE ECCO IL NUOVO ORGANIGRAMMA

Nel corso dell’assemblea della Ischia Isolaverde Calcio, che si è svolta presso il Palazzo Carpisa all’Interporto di Nola con la presenza di tutti i soci, è stato revocato il vecchio Consiglio d’Amministrazione del sodalizio gialloblu. Si è proceduto, inoltre, alla ricapitalizzazione della società ed alla costituzione del nuovo organigramma societario.
Amministratore unico della società è stato nominato Vittorio Di Bello. E’ stato costituito, inoltre, un Comitato Tecnico Consultivo che avrà la supervisione su tutte le funzioni societarie. Presidente del Comitato è stato nominato Pino Taglialatela, Presidente Onorario Dino Celentano, Vice Presidente Roberto Maione. Fanno parte del Comitato, nelle vesti di componenti, anche Rafafele Carlino, Vittorio Di Bello e Pino Iodice, che nel corso dell’assemblea è stato nominato anche Direttore Sportivo dell’Ischia Isolaverde Calcio. Antonio Porta, infine, è stato confermato alla guida della squadra maggiore per la prossima stagione.

Nella foto Pino Taglialatela Presidente del nascente Comitato Tecnico Consultivo

03/07/2014 · La notizia del giorno, Sport

PIENNOLI DI POMODORI DELLA TERRA DI PIANO LIGUORI SOPRA CAMPAGNANO CON VISTA IL VESUVIO

LE SAN MARZANO TAGLIATE POER ESSERE SECCATE AL SOLE

POMODORI E CINSERVA

IL GUSTO E LA BELLEZZA DEI NOSTRI POMODORI

di Antonio Lubrano

Bottiglie di pomodoro, conserva e pomodori secchi sono stati in passato la passione di molte donne dell’isola, soprattutto nei comuni particolarmente agricoli come Barano e Serrara Fontana dove la coltivazione del pomodoro insieme a quella della vite era primaria. Ma anche Ischia e Forio con i loro larghi terreni a coltivazione varia, vantava una produzione di pomodori di tutto rispetto. Lacco Ameno e Casamicciola invece, laddove la produzione propria appariva insufficiente, ricorrevano ai comuni confinanti per l’acquisto dell’ambito prodotto. Oggi, nonostante la mutazione del territorio, la crisi vocazionale al lavoro della terra, la progressiva fuga dai campi; nonostante la perdita di tanti valori che hanno legato intere generazioni ad amare la propria campagna e ciò che essa dava per la sopravvivenza delle famiglie isolane, c’è ancora una ben individuata parte di ischitani che non ha dimenticato le proprie origini contadine e tiene in vita una tradizione che pare sia dura a morire. La tradizione resiste e affascina ancor di più le famiglie moderne che provano piacere e divertimento nel pensare alle bottiglie di pomodoro, alla conserva ed ai pomodori secchi esposti al caldo sole sulle terrazze di casa propria, qualche mese prima dell’estate. Riorganizzarsi ogni anno in famiglia dove la donna di casa impartisce le direttive per avviare il lavoro che dovrà concretizzarsi in rito vero e proprio in cui ciascuno poi è chiamato a fare la propria parte. Tutto ciò fa accapponare la pelle, perchè ritrovarsi in tanti, madre, padre figlie e qualche amica di famiglia a cui piace vivere quel tipo di esperienza intorno a capienti ceste di pomodori rossi della migliore qualità raccolti nel proprio orto o in un più vasto appezzamento di terreno proprio coltivato esclusivamente a pomodori di vario tipo, emoziona più di qualsiasi buona notizia che ti arriva all’improvviso. Insomma un tradizionale lavoro utile in famiglia ed in comunità che si trasforma da subito in una festa di colori e sapori a cui con l’entusiasmo genuino di che ama le cose buone della natura, vi partecipa vincendo l’ansia dell’attesa. In genere è agosto il mese dedicato alla preparazione della salsa di pomodoro imbottigliata. Sull’isola di Ischia lo fanno un pò tutti, e non solo in campagna. Basta una cucina, un terrazzo o un pergolato, una cantina dove sistemare l’attrezzatura: imbuti, mestoli, barattoli, tappi, la macchinetta passa-pomodori ed il grande pentolone dove le bottiglie dovranno cuocere a fiamma lenta. Se si ha la fortuna – e sull’isola di Ischia sono tanti – di avere un orto, si provvederà per prima cosa a raccogliere quei pomodori più maturi, compito questo che viene spesso affidato ai bambini di casa. Le donne cosiddette, matrone casalinghe, provvederanno a selezionare i pomodori, lavarli, spezzarli, passarli e poi riempire barattoli e bottiglie di vetro. Chiusi con cura verranno disposti nel pentolone a cuocere. In genere la tradizione contadina prevede che vengano avvolti in una coperta di lana in modo che non si rompano durante l’ebollizione. Operazione delicata questa, perché da essa dipende poi la migliore conservazione della passata. Spesso e volentieri è l’uomo di casa che se ne assume il compito. E mentre si compiono – senza fretta – tutte le operazioni di rito, si chiacchiera, si spilluzzica l’uva matura, e ci si tiene svegli nella calura di un pomeriggio estivo con saporite fette di cocomero rosso e caffe, per chi lo gradisce. Intanto i pomodori “pippeano” – verbo rubato al ragù quando in pentola bolle a fuoco lentissimo – tutti avvolti come fantolini nelle gramaglie di lana, e a turno le donne e gli uomini di casa controllano che tutto sia in ordine, che la fiamma non sia troppo alta, che non si rompa il vetro. Sapore, profumo, gusto e tradizione si mescolano in quello che può definirsi un vero e proprio rito che si svolge in molte case di Ischia in estate. Il lavoro, per altro anche faticoso, svolto in allegria, nasconde la pesantezza dell’impegno che ciascuno impiega quasi con devozione. Si pensa poi a quando tutto sia finito, con il frutto di quanto è stato fatto tenuto stretto tra le mani o allineato sui larghi tavoli del proprio cortile, terrazza o cantina utilizzata. Sono le tradizionali bottiglie di pomodoro dalle quali traspare la classica ed immancabile fogliolina di basilico profumato , le tradizionali passate per la conserva e i pomodori messi a seccare al sole a parlare per tutti. Un parlare dolce, di sana cultura contadina che trasferito anche negli ambienti domestici delle case borghesi isolane, si adegua al linguaggio comune dei protagonisti. Un appassionato lavoro messo in atto nel cuore dell’estate, pensando ai mesi invernali che si hanno d’avanti, all’allorquando quelle bottiglie di pomodoro realizzate con tanto amore e sudore nel calore domestico di tante case isolane, saranno la delizie della nostra tavola, il regalo di Natale per amici e parenti e soprattutto l’ ingrediente principale dei piatti forti di tutte le occasioni.

02/07/2014 · L'EDITORIALE

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Particolare Reportage

dal Castello Aragonese

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

100_7867

Dal 28 Giugno al 5 Luglio 2014, presso il Castello Aragonese di Ischia, si sta svolgendo la dodicesima edizione dell’Ischia Film Festival, diretto da Michelangelo Messina e realizzato con l’alto Patrocinio del Parlamento Europeo, l’adesione del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano e con il contributo del MiBAC Direzione Generale Cinema e 1della Regione Campania, Assessorato alla cultura.
Tutte le sere a partire dalle ore 21.00 proiezioni all’aperto, omaggi e incontri con ospiti internazionali. Otto giorni ricchi di lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da oltre 30 diversi paesi del mondo. 107 le opere selezionate tra le quali 7 anteprime mondiali e 28 anteprime nazionali.
Ad arricchire le serate incontri con registi e attori per “Parlare di cinema” sotto le stelle nel meraviglioso contesto storico\paesaggistico del Castello Aragonese.
Tra i personaggi che sono intervenuti ed interverranno, il premio Oscar Bille August, il regista italiano Pupi Avati (presidente di edizione), uno dei massimi esponenti del cinema israeliano, il regista Amos Gitai, l’attore Mattia Sbragia che presenterà al festival la sua opera prima come regista, i registi, Ugo Gregoretti, Davide Ferrario, Alessandro Rossetto, Fabio Mollo, Edoardo Winspeare, Angelo Longoni. L’attore americano Sean Kanan, famoso per l’interpretazione di Deacon nella nota serie Beautiful.
La giuria che decreterà i vincitori di questa edizione è composta dal direttore della fotografia Arnaldo Catinari, il documentarista Roland Sejko, l’attore Giovanni Esposito e lo scenografo di origini francesi Jean Manuel Martinez.
Durante la kermesse vi è inoltre una sezione mercato con la ‘Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo’, occasione di incontro tra il mondo del cinema e quello del turismo e il ‘Convegno internazionale sul Cineturismo’, che vedrà la partecipazione dei massimi rappresentanti del mondo del cinema correlato al marketing territoriale.
A completare il ricco programma la mostra fotografica “Villeggiatura e vacanze nel cinema italiano (1949 – 2011) a cura di Antonio Maraldi.

Per partecipare al festival è necessario acquistare un accredito culturale presso l’InfoPoint del Festival che sarà allestito al Piazzale Aragonese dal 26 Giugno in poi.
L’Ischia Film Festival, grazie alla collaborazione delle migliori strutture ricettive dell’isola, mette a disposizione pacchetti di soggiorno ad Ischia per l’intera settimana o solo per il week end di apertura e di chiusura a prezzi scontati per gli accreditati del festival.

100_7875

Il Direttore Artistico dell’Ischia Film Festival

Michelangelo Messina col Regista Ugo Gregoretti

100_7377

100_7866

100_7882

100_7878

100_7872

100_7874

100_7881

100_7879

100_7886

100_7883

100_7884

100_7887

100_7888

100_7889

100_7890

100_7892

100_7893

100_7894

100_7891

100_7896

100_7897

100_7899

100_7900

100_7902

100_7903

100_7904

100_7907

100_7908

100_7910

100_7911

100_7912

100_7913

100_7915

100_7916

100_7917

100_7918

100_7925

100_7929

100_7931

100_7932

100_7933

*********************************************************

100_7368

100_7369

100_7370

100_7373

100_7378

100_7380

100_7382

100_7388

100_7394

100_7396

100_7398

100_7400

100_7402

100_7403

100_7404

100_7405

100_7407

100_7444

100_7412

100_7413

100_7416

100_7417

100_7418

100_7419

100_7424

100_7426

100_7428

100_7430

100_7431

100_7433

100_7435

100_7436

100_7438

100_7439

100_7442

100_7443

100_7445

100_7448

100_7449

100_7450

100_7451

100_7452

100_7454

100_7455

100_7456

100_7459

100_7460

100_7461

100_7379

100_7371

Il Particolare Reportage

dal Castello Aragonese

è stato realizzato da

 GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

100_7661

100_7673

100_7670

100_7672

100_7681

100_7699

100_7691

100_7692

100_7703

100_7704

100_7708

100_7709

100_7712

100_7714

100_7715

100_7717

100_7720

100_7721

100_7719

100_7729

100_7734

100_7747

100_7727

100_7751

100_7755

100_7757

100_7759

100_7761

100_7763

100_7765

100_7766

100_7767

100_7768

100_7771

100_7773

100_7775

100_7776

100_7779

100_7781

100_7783

100_7787

100_7789

100_7790

100_7793

100_7794

100_7795

100_7796

100_7798

100_7799

100_7684

100_7683

100_7764

basilica di s. m. maddalena casamicciola

Il Particolare Servizio

dalla Chiesa della Maddalena in Casamicciola

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

100_7501

100_7475

 100_7464

100_7473

100_7472

100_7484

100_7485

100_7490

100_7493

100_7496

100_7499

100_7502

100_7503

100_7505

100_7506

100_7507

100_7509

100_7519

100_7514

100_7521

100_7524

100_7525100_7525

100_7527

100_7528

100_7536

100_7538

100_7543100_7544

100_7551

100_7550

100_7552

100_7557

100_7558

100_7561

100_7566

100_7562

100_7564

100_7568

100_7572

100_7577

100_7579

100_7580

100_7583

100_7590

100_7595 100_7595

100_7596

100_7600

100_7604

100_7615

100_7616

100_7618

 100_7619100_7627

100_7620

100_7636

100_7644

100_7645

100_7650

100_7643

100_7651

100_7652

100_7654

100_7655

100_7657

100_7658

100_7659

100_7660

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Il Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


DSC_0552

“Le varie pseudo-trattative ci hanno fatto perdere solo tempo. Ed alla fine la fidejussione è stata messa dai soliti noti”.

Lello Carlino in un intervista rilasciataci presso la sua sede rassicura i tifosi gialloblu ma annuncia:”Purtroppo l’Ischia potrebbe avere partire con un -1 in classifica. Abbiamo trasmesso tutti i documenti della fidejussione ma non siamo ancora certi che arrivino entro lunedì 30 giugno. Se ci riusciremo tutto bene altrimenti purtroppo avremo questo piccolo handicap”. Poi Carlino si sofferma sulle varie trattative:”Tutte andate a buca, tutte purtroppo finite come bolle di sapone. Ci hanno fatto perdere solo tempo. Ed alla fine la fidejussione è stata messa dal sottoscritto, Celentano, Di Bello e Maione. Questo è l’enneismo regalo che faccio all’Ischia poi lascia senza chiedere una lire. Le mie quote le consegno gratis”. Infine parla della componente Ischitana:”E vero non erano determinanti come afferma Giosy, ma avendo il 18 per cento i loro 120.000 euro per la fidejussione erano più che graditi. Non fa niente. Voglio chiudere serenamente il mio rapporto con l’Ischia”.

***********************************************

ISCHIA: PINO TAGLIALATELA NUOVO PRESIDENTE?

E’ Pino Taglialatela il futuro presidente dell’Ischia Isolaverde”. A dichiararlo è Lello Carlino che spiega: “Mi hanno spesso accusato di non capire nulla di calcio, ed allora credo che nessuno meglio di Batman possa ricorpire questo ruolo. E’ giovane, è grande competente ed ha un’immagine positiva nel mondo del calcio. Credo che l’Ischia parta bene: credo che Talagliatela presidente sia proprio un bel colpo”.

ISCHIA: PINO TAGLIALATELA NUOVO PRESIDENTE?</p>
<p>E' Pino Taglialatela il futuro presidente dell'Ischia Isolaverde". A dichiararlo è Lello Carlino che spiega: "Mi hanno spesso accusato di non capire nulla di calcio, ed allora credo che nessuno meglio di Batman possa ricorpire questo ruolo. E' giovane, è grande competente ed ha un'immagine positiva nel mondo del calcio. Credo che l'Ischia parta bene: credo che Talagliatela presidente sia proprio un bel colpo".

28/06/2014 · La notizia del giorno, Sport

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUISEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

100_7007

100_7008

100_7009

100_7011

100_7012

100_7041

100_7013

100_7016

100_7019100_7020

100_7021

100_7014

100_7022

100_7023

100_7024

100_7025

100_7010

100_7026

100_7027

100_7028

100_7031

100_7030

100_7032

100_7033

100_7035

100_7036

100_7038

100_7039

100_7042

100_7046

100_7047

100_7048

100_7052

100_7053

100_7054100_7055

100_7057

100_7059

100_7060

100_7038

100_7061

100_7062

100_7063

100_7066

100_7068

100_7070

100_7072

100_7071

Il Particolae Servizio

dal Cocò Gelo di Ischia Ponte

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale

di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

100_6890

100_6931

100_6867

100_6882

100_6866

100_6873

100_6871

100_6870

100_6887

100_6908

100_6896

100_6905

100_6898

100_6907

100_6915

100_6932

100_6865

100_6921

100_6914

100_6923

100_6874

100_6885

100_6906

100_6930

100_6934

Lo Speciale Servizio

dalla Sala del Consiglio Comunale

di Ischia

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

Segue il Servizio

SULL’ORDINAZIONE SACERDOTALE

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

ORDINAZIONE SACERDOTALE DEL NESO D'ORIO

100_5433

100_6716

100_5434

Copia di PCD+13 05 (13) copia

DSC05390

DSC05503

Il Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

Segue il servizio

sulll’ Ordinazione Sacerdotale

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sesrvizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

100_6812

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZONE

19:00 Piazza degli Eroi: Cerimonia d’apertura con sfilata dei partecipanti

19:15 Ingresso Bar Calise: Dimostrazione di Scherma del Circolo Posillipo simulazione di combattimento del gruppo Softair, con possibilità di partecipazione degli spettatori

19:30 Piazza degli Eroi: Esibizione del gruppo Junior N’drezzata apertuta Enjoy Village, con animatrici di Fantasilandia e personaggi Disney dimostrazione del ceramista Rosario Scotto di Minico visite al Villaggio dei Dinosauri Let’s Go di Pietro Buono

20:00 Piazzetta San Girolamo: Spettacolo di ballo di Claudio Montefusco spettacolo hip hop di Paolo Massa

20:00 Piazza degli Eroi: coreografie di pattinaggio su pista

20:00 Da piazza degli Eroi alla Violetta: mercatino artigianale Creativamente: esposizione artistica

20:00 Parcheggio della Siena: Torneo di calcetto

20:00 via Michele Mazzella: Cestistica Ischia

20:00 Scuola Marconi: Tavoli da ping pong e campetto tennis PGS Pallavolo

20:00 Central Park: Dimostrazione di arti marziali, boxe e boxe francese con Francesco Di Meglio e Antonio Gallo

20:00 Parcheggio bar Calise: Banchetto Ischia Diving con proiezione filmati Installazione Bike station del Gruppo Bike Sharing Napoli in collaborazione con Isolanova Bici per bambini a cura della Cicli Scotto

21:30 Piazza degli Eroi: Show di Pierluca Tocco Show del gruppo Arte Aerea

22:00 Danza del Ventre e Disco Night con Gaetano Ferrandino ed Isolaverdetv

100_6810

100_6814

100_6820

100_6818

100_6823

100_6822

100_6825

100_6827

100_6824

100_6829

100_6830

100_6834

100_6844

100_6849

100_6852

100_6853

 

100_6854

 

100_6858

100_6856

100_6859

100_6861

100_6860

100_6816

100_6817

comun. ischia

Il Sevizio dalla Sala Stampa

del Comune d’Ischia

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§