§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

LA NUOVA SFIDA

DI GAETANO DI MEGLIO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

L’INDOMABILE GAETANO DI MEGLIO

NEL SOLCO DEL PADRE DOMENICO

GAETANO IN ATTIVITA’

GAETANO CON GESU’

GAETANO DI MEGLIO FA IL GIOCO DEL…GOLF

GAETANO METTE TUTTI IN…RIGA

GIOVANNI SASSO ALLO SPORT

(IL COLLEGA PREZIOSO RITROVATO)

ANTONIO SASSO

IL DIRETTORE DE IL ROMA E DE IL GOLFO


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Rivoluzione Ischia nel campo dell’editoria, tutto in una notte anche se per la verità la situazione di “turbolenza” in atto era nota da tempo. Questa mattina Il Golfo in edicola annuncia, con un editoriale del direttore responsabile Antonio Sasso, che il giornale cambia pelle e viene affidato alle “cure” di una nuova cooperativa. E questo è niente. Contemporaneamente, in edicola compare anche l’edizione cartacea de Il Dispari dove il direttore Gaetano Di Meglio annuncia con un titolo forte (“Nessuno ha comprato Il Golfo) che il suo giornale sarà in vendita tutti i giorni a partire da martedì prossimo (oggi invece è in distribuzione gratuita). –  (nota di Isolaverde TV)


Mezzogiorno di fuoco? No, mezzanotte.  Succede ad Ischia, in consiglio comunale, dove al termine di una maratona sulla Tares, con la lettura di un regolamento chilometrico che avrebbe stroncato anche chi era presente con un secchio di caffè, e dopo una serie di emendamenti a raffica presentati dai consiglieri di minoranza Salvatore Mazzella, Carmine Bernardo e Ciro Ferrandino, nel finale uno stanco Giosi Ferrandino (reduce dalla trasferta romana pro Tribunale) affronta il suo “nemico” Bernardo e tuona: “Da domani hai cinque minuti per dire la tua, basta con questo stato di cose”. Dall’altra parte della barricata la risposta non si è fatta attendere: “Non fai paura, caro sindaco, nè a me nè a nessuno”. Per la cronaca i lavori del civico consesso sono stati sospesi e riprenderanno questo pomeriggio alle ore 16. – See more at: http://www.isolaverdetv.com/new/8-nov-9-27-giosi-bernardo-mezzanotte-Mezzogiorno di fuoco? No, mezzanotte.  Succede ad Ischia, in consiglio comunale, dove al termine di una maratona sulla Tares, con la lettura di un regolamento chilometrico che avrebbe stroncato anche chi era presente con un secchio di caffè, e dopo una serie di emendamenti a raffica presentati dai consiglieri di minoranza Salvatore Mazzella, Carmine Bernardo e Ciro Ferrandino, nel finale uno stanco Giosi Ferrandino (reduce dalla trasferta romana pro Tribunale) affronta il suo “nemico” Bernardo e tuona: “Da domani hai cinque minuti per dire la tua, basta con questo stato di cose”. Dall’altra parte della barricata la risposta non si è fatta attendere: “Non fai paura, caro sindaco, nè a me nè a nessuno”. Per la cronaca i lavori del civico consesso sono stati sospesi e riprenderanno questo pomeriggio alle ore 16. (Isolaverde TV)

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ù

Speciale Reportage dalla Sala del Consiglio Comunale di Ischia

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Il Presiente del Consiglio Comunale GIANLUCA TRANI

Il Vice Sindaco CARMINE BARILE e l’assessore SANDRO IANNOTTA

I Consiglieri di minoranza

CARMINE BERNARDO E SALVATORE MAZZELLA

I Consiglieri LUCA MONTAGNA E ENZO FERRANDINO

Il consigliere ENZO FERRANDINO

I consiglieri di maggioranza

PAOLO FERRANDINO, LUIGI BALESTRIERE E LUIGI MATTERA

CARMINE BERNARDO

L’assessore GIOSUE’ MAZZELLA

SANDRO IANNOTTA

PASQUALINO MIGLIACCIO E LUCA MONTAGNA

LO SPECIALE  REPORTAGE DALLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ISCHIA

E’ STATO REALIZZATO DA

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

*************************************************

LA CONFERENZA SULL’INTERVENTO DI RESTAURO

NELLA BASILICA PONTIFICIA DI SANTA MARIA DI LORETO IN FORIO

IL SALUTO DEL VESCOVO D’ISCHIA SUA ECC. MONS. PIETRO LAGNESE

E DEL  PARROCO DON PASQUALE MATTERA

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELL’INTERVENTO DI RESTAURO SULL’OPERA LIGNEA DEL S. S. CROCIFISSO CON GLI INTERVENTI DEGLI ESPERTI   DOTT.SSA GINA CARLA ASCIONE DELLA SOPRINTENDENZA BAPSAE, DOTT.SSA SERENA PILATO RESPONSABILE UFFICIO PROGETTO CULTURALE , DOTT.SSA ANNALISA PILATO DIRETTORE LABORATORIO DI POLICROMIA DELL’ISTITUTO EUROPEO DEL RESTAURO

********************************************************

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


L’8 NOVEMBRE NELLA STESSA BASILICA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELL’INTERVENTO DI RESTAURO SULL’OPERA LIGNEA DEL S. S. CROCIFISSO – INTERVERRANNO: IL VESCOVO LAGNESE, , DOTT.SSA GINA CARLA ASCIONE DELLA SOPRINTENDENZA BAPSAE, DOTT.SSA SERENA PILATO RESPONSABILE UFFICIO PROGETTO CULTURALE , DOTT.SSA ANNALISA PILATO DIRETTORE LABORATORIO DI POLICROMIA DELL’ISTITUTO EUROPEO DEL RESTAURO

Il Servizio da Forio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


APRILIA – ISCHIA 1-2
APRILIA: Ragni, Corsi, Frigerio, Amadio, Cafiero, Del Duca, Marfisi (D’Anna dal 13′ s.t.), Rante, Barbuti (Ferrari dal 7′ s.t.), Montella (Petagine dal 20′ s.t.), Mazzarani. A. disp. Caruso, Casantini, Fabiani, Marino. All. Bilotta.
ISCHIA ISOLAVERDE: Pane, Finizio (Pedrelli dal 20′ s.t.), Mora, Nigro, Mattera, Cascone, Longo, Catinali (Liccardo dal 32′ s.t.), Austoni (Masini dal 18′ s.t.), Alfano, Schetter. A disp. Mennella, Rainone, De Francesco, Arcamone. All. Campilongo.
ARBITRO: Zanonato.
RETI: Montella (A) rig. al 12′ p.t., Mora al 39′ p.t., Masini al 42′ s.t.
NOTE: ammoniti Barbuti e Rante (A), Austoni, Catinali e Mora (I). Angoli 5-1 per l’Aprilia.

*************************************************

Arriva finalmente il primo successo esterno dell’Ischia Isolaverde. Arriva nel momento più opportuno, i tre punti ridaranno fiducia e morale ai gialloblu. Arriva in una trasferta che, già non facile di per sè (l’Aprilia finora non aveva mai perso in casa, anzi aveva quasi sempre vinto), è stata affrontata dalla squadra di Campilongo in una situazione di chiara emergenza, con defezioni soprattutto nel reparto offensivo (Cunzi e Di Nardo). Anche Masini, il match-winner di questa partita, non avrebbe dovuto essere della gara.

Ancora una formazione inedita, dunque, per l’Ischia, con Mora al posto dello squalificato Tito e il rientrante Catinali (un’ora di gioco di grande qualità, la sua) al fianco di Nigro e Alfano a centrocampo. In attacco il terzetto Longo-Austoni-Schetter. La prima offensiva di una certa consistenza è dei padroni di casa, ma il tiro di Montella finisce abbondantemente fuori. Al 12′ l’Aprilia passa: una spinta di Mattera ai danni di Barbuti viene punita con il tiro dagli undici metri. Inutili le proteste del capitano e dei compagni di squadra prima dell’esecuzione di Montella, che spiazza Pane e porta in vantaggio i suoi.

La reazione dell’Ischia si concretizza in una netta supremazia territoriale che però inizialmente non produce pericoli particolari per la porta difesa da Ragni. Da segnalare un’incursione di Longo, il cui traversone da destra viene sventato da un difensore, e un colpo di testa di Nigro debole e a lato. Al 39′, però, arriva il pareggio gialloblu: da Longo a Catinali, che smista sulla sinistra a Mora: l’esterno lascia partire un tiro-cross che scavalca Ragni e s’infila nell’angolo alto alla sua sinistra. Il primo tempo si chiude senza altri sussulti sul punteggio di 1-1.

Nella ripresa l’Aprilia torna a farsi minacciosa con un gran tiro a volo di Amadio, che finisce di poco alto. Non c’è moltissimo lavoro per i portieri, Pane tuttavia è ben piazzato e molto sicuro su una conclusione dal fuori area di D’Anna, subentrato a Marfisi al quarto d’ora della ripresa. Sull’altro fronte ci prova Schetter: gran sinistro da 25 metri e palla che sfiora la traversa. Dopo aver mandato in campo Masini e Pedrelli, Campilongo effettua la sua terza sostituzione: al posto di Catinali entra Liccardo, che sarà decisivo. Al 42′ il centrocampista ruba palla e la serve in profondità a Masini: l’argentino fa qualche passo e dal limite lascia partire un diagonale non forte ma preciso, che bacia il palo interno alla destra di Ragni e termina la sua corsa in rete. Per l’attaccante gialloblu è il primo gol in campionato dopo i 4 realizzati in Coppa Italia. (c.s. Ischia Calcio)

04/11/2013 · Sport

DON CAMILLO  D’AMBRA

QUANDO FU NOMINATO PARROCO DELLA CATTEDRALE

04/11/2013 · La notizia del giorno

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Il Servizio è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

02/11/2013 · Attualità e cronaca

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


*****************************************

IL VESCOVO D’ISCHIA SUA ECC. MONS. PIETRO LAGNESE

VISITA PER  LA PRIMA VOLTA

IL CIMITERO DI ISCHIA


**************************************************

FANTASIA CIMITERIALE N. 1

FANTASIA CIMITERIALE  N. 2

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

CIMITERO DI SAN PEDRO IN CALIFORNIA

(Harbor View Memorial Park)

CIMITERO DI SAN PEDRO IN CALIFORNIA – LA LAPIDE SUL LOCULO

DOVE SONO CONSERVATE LE SPOGLIE MORTALI DELL’AMICA ISCHITANA

FILOMENA COLONNA

SCOMPARSA IN CALIFORNIA QUALCHE  MESE FA

********************************************************

IL NOSTRO MESSAGGIO DI CONDOGLIANZE AI FRATELLI E ALLE SORELLE QUANDO APPRENDEMMO LA TRISTE NOTIZIA

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CARISSIMI AMICI CICCIO, ISIDORO, LIBERINA E TITINA
NOI ANTONIO, MICHELE, GIOVAN GIUSEPPE E MARIA LUBRANO PARTECIPIAMO AL VOSTRO GRANDE DOLORE PER L’INATTESA SCOMPARSA DI VOSTRA SORELLA, LA INDIMENTICABILE AMICA D’INFANZIA FILOMENA. LA BRUTTA NOTIZIA CI HA DAVVERO RATTRISTATI SPECIE QUANDO CI SONO RITORNATI ALLA MENTE RICORDI INCANCELLABILI DELLA NOSTRA COMUNE FANCIULLEZZA VISSUTI AD ISCHIA PONTE IN QUEL POPOLOSO VICO MARINA DOVE ERAVAMO VICINI DI CASA. FILOMENA, A SUO MODO, COL PROPRIO CARATTERE ALLEGRO E SPONTANEO, ERA SEMPRE PROTAGONISTA IN TUTTE LE COMPAGNIE. ORA HA RAGGIUNTO IN CIELO NOSTRA SORELLA FELICIA E I GENITORI CON CUI HA RIPRESO NELLA PACE ETERNA IL RAPPORTO INTERROTTO TEMPO FA. PREGHEREMO PER LEI.
FAMIGLIA LUBRANO – ISCHIA- ITALIA

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


01/11/2013 · La notizia del giorno

COMUNICATO STAMPA

“RECUPERO NAUFRAGO CADUTO DA NAVE TRAGHETTO”

Operazione di soccorso effettuato dalla Guardia Costiera di Ischia che poco dopo le ore 2000 ha recuperato, nelle acque antistanti l’imboccatura del porto, un passeggero della M/N Naiade scivolato in mare.

Alle ore 2010 la Centrale Operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia riceveva chiamata di allerta da parte della M/N Fauno, in procinto di entrare nel porto di Ischia, il cui equipaggio riferiva di udire richieste di aiuto da parte di una persona in mare. Analogo riscontro si riceveva da personale militare dipendente che, dalla sede posta in prossimità dell’imboccatura, confermava la presenza in mare di una persona che richiedeva aiuto.

Immediatamente veniva disposta l’uscita in mare della dipendente M/V CP807 che, dopo pochi minuti, grazie anche alle luci della M/N Fauno e al supporto prestato dal Gruppo Battellieri e Ormeggiatori locali, riuscivano ad individuare il malcapitato che veniva recuperato e trasportato nel porto di Ischia.

La persona in questione, napoletano di anni 63, sbarcato in banchina, era cosciente ma presentava primi sintomi di ipotermia dovuti al lungo tempo trascorso in acqua. Assistito dal personale della Guardia Costiera, riferiva di essere partito dal porto di Napoli alle 1730 a bordo della M/N Naiade e, tra Procida e Ischia, di essere scivolato dalla poppa della nave.

Giunta nel mentre l’ambulanza, preventivamente allertata, il naufrago veniva trasportato presso la struttura ospedaliera “Rizzoli” per ulteriori accertamenti sanitari.

Sono in corso accertamenti per meglio chiarire le dinamiche dell’accaduto.

ISCHIA, 31 ottobre 2013

***************************************************************************

ALTRO SALVATAGGIO

CADE DALLA NAVE, ARRIVA A NUOTO

FINO A ISCHIA


Redazione | Poteva avere conseguenze ben peggiori la disavventura  accorsa al sig. Dario Guardascione,  l’uomo ritrovato in mare a largo del porto di Ischia ieri sera verso le 20.  Il 63 enne, ora ricoverato all’ospedale  Rizzoli di Lacco Ameno per le conseguenze causate dallo shock termico, ha raccontato di essere stato in acqua per circa un ora, un’ora e mezzo prima di essere ritrovato e salvato.  A quanto ha riferito agli uomini della Guardia Costiera sarebbe scivolato in mare dalla poppa della nave Naiade della Caremar partita da Napoli alle 17.30 all’altezza dell’isola di Vivara. L’uomo originario di Vico Equense quando è stato tratto in salvo era cosciente ma presentava primi sintomi di ipotermia dovuti al lungo tempo trascorso in acqua nuotando per raggiungere l’imboccatura del porto di Ischia. (tgprocida.it)

01/11/2013 · La notizia del giorno

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Don Luigi Trofa nasce a Panza (Forio d’Ischia) il 20 febbraio 1935 –  Diventa sacerdote il 19 luglio 1959

Viene nominato parroco della Parrocchia di San Ciro a Porto d’Ischia nel 1973

Col Vescoco Strofaldi e don Massimino Lauro nell’ottobre del 2000

è nella Delegazione ischitana che   si reca in California ed Argentina

in visita pastorale agli ischitani emigrati

I parrocchiani di San Ciro gli Celebrano i suoi 50 anni di sacerdozio con una grande festa nel 2009

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

IL DOLORE DELLA COMUNITA’ PARROCCHIALE

DI SAN CIRO

Don Luigi Trofa era malato da alcuni mesi. La scongiurabile scomparsa getta nello sconforto l’intera comunità della sua parrocchia , la parrocchia di San Ciro a Porto d’Ischia, resa particolarmente attiva grazie  al suo smisurato senso dell’iniziativa  volta a tenere saldamemte uniti i suoi parrocchiani e renderli partecipi e protagonisti di ogni programma pensato e concretizzato per la sempre più efficienza della Parrocchia stessa. Fa testo principalmente la bella e collaudata iniziativa dei Giochi di Quartiere che don Luigi sosteneva con determinazione e con  lo stesso  entusiasmo dei protagonisti. Don Luigi Trofa è stato il sacerdote che ha seguito più degli altri il Vescovo Strofaldi, specie durante la malattia, facendogli quotidianamente visita a Villa Joseph-Don Orione, finchè le forze fisiche glielo hanno consentito. Nel 2000 insieme a don Massimino Lauro accompagnò il Vescovo Strofaldi nel grande viaggio pastorale in California ed Argentina per far visita agli ischitani emigrati in quelle terre lontane. Don Luigi Trofa è stato l’ultimo Vicario del Vescovo al fianco di Mons. Strofaldi. Sarà ricordato per la grande disponibilità e carità cristiana dalle varie generazioni della sua parrochia che l’hanno visto battezzare, impartire le prime comunioni e unire in matrimonio tutti i suoi parrocchiani oggi profondamente addolorati per la grave perdita.

***************************************************

LE CONDOGLIANZE DA MAR DEL PLATA IN ARGENTINA

Il Presidente dell’Associazione Ischitani residenti a Mar del Plata Alfonso Vottola attraverso il nostro Blog esprime il suo dolore e quello degli ischitani di Mar Del Plata per la grave perdita di Don Luigi Trofa,  sacerdote buono e disponibile, conosciuto ed apprezzato in occasione della sua visita  in Mar Del Plata e Buenos Aires. L’ incontro fra Don Luigi e i compaesani ischitani di Mar Del Plata  si rivelò subito carico di amore fraterno espresso con naturalezza d’ambo le parti. Gli ischitani di Mar del Plata commossi e addolorati  salutano l’amico sacerdote ed inviano al Vescovo Lagnese, al Clero diocesano ed  alla sorella Margherta di Don Luigi le più accorate e sincere  condoglianze.

Don Luigi Trofa col Vescovo Mons. Filippo  Strofaldi,

entrambi saliti al Cielo

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

IL FERETRO TRASPORTATO A PANZA (FORIO D’ISCHIA)

SUO PAESE NATALE

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

IL PRIMO  STORICO VIAGGIO  IN CALIFORNIA E IN ARGENTINA NELL’OTTOBRE DEL 2000

IN DELEGAZIONE COL VESCOVO STROFALDI

DON LUIGI VI PARTECIPO’ CON GRANDE ENTUSIASMO

COGLIENDO PER ALTRO ANCHE LA FELICE OCCASIONE

DI ABBRACCIARE I SUOI PARENTI DI BUENOS AIRES

CON CUI TRASCORSE ALCUNI GIORNI IN FAMIGLIA

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

ALCUNE TESTIMONIANZE FOTOGRAFICHE

DI QUELLO STORICO VIAGGIO

ORGAZIZZATO DA ISCHIA MONDO

SAN PEDRO IN CALIFORNIA  –  Don Luigi concelebrante nel  pontificale nella Chiesa di Mary Star

SAN PEDRO DI CALIFORNIA  –  Don Luigi al tavolo presidenziale al pranzo sociale

con gli ischitani d’America nell’auditorium di Mary Star

BEVERY HILLS  – CALI FORNIA – Don Luigi nella famosa Libreria Rizzoli col Vescovo Strofaldi,

l’attore ischitano in America Renato Romano

ed alcuni membri della Delegazione

LOS ANGELES – PORTO DI SAN PEDRO – Don Luigi col Vescovo Strofaldi,  Don Massimino Lauro,

e alcuni membri della Delegazione Ischitana sulla banchina del Porto

appena di ritorno da un suggestivo giro in battello

organizzato da Neal Di Leva e sua moglie Anna ( nella foto)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

LE BELLE FOTO DELLA COLLEZIONE

DI NEAL DI LEVA

DA SAN PEDRO IN CALIFORNIA

LOS ANGELES–CALIFORNIA – Don Luigi con Shirley e Michele Lubrano

membri della Delegazione Ischitana

nei giardini del nuovo Paul Getty Museum

SAN PEDRO DI CALIFORNIA – Don Luigi col Vescovo Strofaldi, Don Massimino Lauro, Neal Di Leva

e membri della Delegazione Ischitana

davanti all’altare della Cappella dedicata a San Giovan Giuseppe della croce

SAN PEDRO-CALIFORNIA – Don Luigi col Vescovo Strofaldi e don Massimino Lauro

insieme ai giovani della pastorale di Ischia

al seguito della Delegazione nel parcheggio dell’ampio complesso ecclesiale di Mary Star

SAN PEDRO-CALIFORNIA – Don Luigi col Vescovo Strofaldi e don Massimino Lauro e Neal Di Leva

sul porto con un gruppo di residenti di origini ischitane – C’è anche  il cantante  Agostino Castagnola

SAN PEDRO-CALIFORNIA – Don Luigi col Vescovo Strofaldi

in casa di Anna e Neal Di Leva con Padre Dominici

SAN PEDRO-CALIFORNIA – Don Luigi col Vescovo Strofaldi

in casa di Neal e Anna Di Leva brinda

per la bella accoglienza

LONG BEACH – Don Luigi col Vescovo Strofaldi, Anna e Neal Di Leva e Antonio Lubrano

sul molo della  Queen Mary

LONG BEACH-CALIFORNIA – Il relax di Don Luigi

*********************************

ARGENTINA – L’ARRIVO A MAR DEL PLATA

MAR DEL PLATA – Don Luigi con la Delegazione

accolto da ragazze in costume tradizionale marplatense

prima di entrare in Casa D’Italia

MAR DEL PLATA – Don Luigi con l’intera Delegazione Ischitana

all’uscita dal Duomo

dopo aver fatto visita al Vescovo di Mar del Plata

Sua Ecc. Mons. Arancedo

MA R DEL PLATA – Don Luigi col Vescovo Strofaldi e l’intera Delegazione Ischitana

in visita al Console d’Italia

in Mar del Plata

30/10/2013 · La notizia del giorno