§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
SERVIZIO DI
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
SERVIZIO DI
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Infatti sono in corso i lavori di sistemazione della Chiesetta di Sant’Anna dopo che è stata vandalizzata nei giorni e nei mesi scorsi da idioti locali. La struttura, in gestione al Capitolo Cattedrale e non alla Parrocchia di Ischia Ponte, è stata resa nuovamente agibile dagli uomini di Ischia Ambiente.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
REPORTAGE DI
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
IL VISTA DELLA FESTA DI S. ANNA UN REGALO DEL SINDACO D’ISCHIA GIOSI FERRANDINO.
OVVERO, ISCHIA PONTE SI SVEGLIA E TROVA UNA SORPESA:
UNA ROTONDA ARBOREA SUL PIAZZALE ARGAONESE.
PERO’ A LUGLIO INOLTRATO, I LAMPIONI DEL PONTE ARAGONESE RIMANGONO ANCORA ROTTI.
PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA FESTA AGLI SCOGLI DI SANT’ANNA
24 – 25 – 26 LUGLIO 2013
***********************************************
DON CARLO CANDIDO PARROCO DELLA CHIESA DELLO SPIRITO SANTO A ISCHIA PONTE, PRENDERA’ IN MANO LA FESTA A MARE AGLI SCOGLI DI SANT’ANNA EDIZIONE 2013 – C’E’ UN SERIO ACCORDO CON IL COMUNE E LE ALTRE PARTI INTERESSATE ALLA SAGRA – PER QUESTO SI PREANNUNCIANO FORSE ALCUNE INNOVAZIONI CON UN POSSIBILE RITORNO AL PASSATO – VERRA’ PROBABILMENTE CONFERITO ALLA FESTA MAGGIORE CARATTERIZZAZIONE RELIGIOSA CON L’INTRODUZIONE NEL PROGRAMMA DELLA FESTA ANCHE DI UNA INVOCATA E SOLENNE PROCESSIONE VIA MARE INTORNO ALLO SPECCHIO D’ACQUA ARAGONESE, MAGARI UTILIZZANDO LA BELLA E ANTICA STATUA DI SANT’ANNA CHE SI VENERA IN CATTEDRALE – IN OGNI MODO CON IL RICONOSCIUTO ATTIVISMO DI DON CARLO CANDIDO E DELLA SUA ORGANIZZAZIONE DI GIOVANI CHE LO SOSTIENE SICURAMENTE VEDREMO NOVITA’ INTERESSANTI
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
ULTIM’ORA: 5 BARCHE PER SANT’ANNA
IL GRUPPO DI DON CARLO COSTRUIRA’ LA BARCA DEL COMUNE D’ISCHIA
LA REALIZZAZIONE DEL PALIO AFFIDATA ALL’ARTISTA MICHELE COCCHIA
DOMANI MATTINA SABAT 13 LUGLIO IL NUOVO COMITATO DI SANT’ANNA
GUIDATO DA DON CARLO CANDIDO
INCONTRA LA STAMPA PRESSO L’HOTEL MIRAMARE E CASTELLO
La tradizione, alla fine, ha vinto sull’incapacità. Mentre sabato mattina alle 12.00 al Miramare e Castello di Ischia l’organizzazione presenterà alla stampa il programma last-minute della 81a edizione della Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna si sono accesi i motori per prepare l’evento del 26 luglio.
La realizzazione del Palio, quest’anno torna in mani ischitane ed è stata affidata all’artista Michele Cocchia mentre i fuochi pirotecnici e l’incendio del Castello Aragonese sono stati confermati ad Ugo Lieto.
5 BARCHE. Al lavoro sulle zattere sono già all’opera il gruppo di Don Carlo che sta preparando la barca per il Comune di Ischia, mentre sembra che anche i “Mandrajuoli” siamo pensando di sfllare con una seconda barca.
Per il comune di Casamicciola Emmanuel Castagna ha rinsaldato le fila dei suoi “360″. Raffaele Di Meglio e i ragazzi di Buonopane sfileranno per Barano mentre Franco Vito D’Ambra e la sua MACCS sfileranno per Forio.
*******************************************************
Dopo un lungo incontro al comune di Ischia si è raggiunto l’accordo tra il comune di Ischia e i diversi fornitori. Ugo Lieto, Angelo Banfi, i Fratelli Irace e la Coopertativa Ischia Barche hanno tutti concordato con l’ente di Via Iasolino di contribuire alla riuscita della festa limitandosi a percepire le spese essenziali per garantire i propri servizi.
La realizzazione delle barche, il coordinamento per la sfilata e lo spettacolo del 26 luglio è, invece, sono stati affidati a Carlo Candido, Il parroco dello Sprito Santo scenderà in piazza con l’organizzazione del suo gruppo di giovani e di quanti, ormai da sempre, gli stanno intorno.
Dal bilancio comunale, come abbiamo già annunciato diverse settimane fa, saranno messi a disposizione circa 50mila euro. La tradizione, a questo punto, dovrebbe essere rispettata. Come filtro tra fornitori, chiesa e Comune ci sarà il consigliere Giorgio Balestriere che, come l’anno scorso, proverà a tessere la rete per la migliore riuscita dell’evento.
Una soluzione, quella trovata dall’Amministrazione di Ischia, che arriva in extremis e che, sinceramente, mostra quanto si proceda a vista senza avere nessuna, seria, visione per il nostro futuro.
NOSTALGIA DEL PASSATO
I VECCHI ORGANIZZATORI CHE NON SONO PIU’ : IL COMMISSARIO DELL’AZIENDA VISMARA,
IL PRESIDENTE DEL VECCHIO EVI GIACOMO DOURINGER
E IL CAPO SERVIZI E GIORNALISTA FRANCESCO POSTIGLIONE.
ALTRI TEMPI !!!
IL PALIO DEL 2006
RELIZZATO DALL’ARCHITETTO
SANDRO PETTI
LA LOCANDINA DELLA FESTA A MARE AGLI SCOGLI DI SANT’ANNA DEL 1959
IL CONCERTO DELLA CORALE DEL BUON PASTORE DI QUESTA SERA SABATO 13 LUGLIO
(foto di antonella buono)
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
REPORTAGE DI
GIOVAN GIIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
CLEMENTINA PETRONI
L’ANIMATRICE DELLE SERATE CULTURALI
NELLA CASA DEL SOLE SUL CASTELLO ARAGONESE
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
REPORTAGE DI
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
**************************
COMUNICATO STAMPA
[Ischia, 01/07/2013] Ospite ieri agli incontri “Parliamo di Cinema” – il regista del film “Treno di notte per Lisbona” – Bille August, è stato accolto da un folto pubblico al Castello Aragonese nella seconda serata dell’XI edizione dell’Ischia Film Festival. Il danese già premio Oscar, considerato tra i migliori registi del cinema europeo, durante l’intervista con il giornalista Boris Sollazzo August ha ripercorso il suo cinema, ricordando le vittorie a Cannes (è uno dei sei registi ad aver vinto la Palma d’Oro due volte) e l’Oscar. Ma ciò che ha colpito, accompagnato da uno spontaneo applauso da parte del pubblico, è stato l’intervento su Nelson Mandela, che lui aveva raccontato sei anni fa in Goodbye Bafana, storia della sua prigionia e dell’amicizia con il suo secondino. “ Uno dei leader politici migliori di sempre – ha detto il regista. Se in Iraq ci fosse stato un uomo come Mandela immaginate come le cose sarebbero state diverse. Ha saputo riconciliare un paese intero con la potente arma del perdono, se dovesse lasciarci sarebbe una perdita enorme”. Ha chiuso la chiacchierata, interrotta da numerosi applausi, svelando che il prossimo film “sarà girato a San Francisco, e parlerà di un rapporto a due molto particolare. Ma per scaramanzia non dico altro”.
Ufficio Stampa IFF – Ischia Film Festival
+ 39. 0811899 4968 – Mob. 334 3051 500
Tre le mostre che caratterizzeranno questa edizione: Cleopatra ad Ischia, 1963 – 2013, realizzata in occasione del cinquantenario del film Cleopatra di Joseph L. Mankiewicz, con la proiezione del kolossal nella versione restaurata presentata a Cannes e gentilmente concessa dalla 20th Century Fox; FILMography: 21 scatti dell’autore Christopher Moloney che raccontano il cinema americano attraverso la tecnica del ‘place in location’, ovvero la sovrapposizione di fotogrammi di film famosi ai luoghi reali dove sono stati girati; La scena naturale in cui Antonio Maraldi racconta i set del Cinema Italiano ‘en plein air’.
La Universal presenterà l’uscita in Home Video di due grandi produzioni: Anna Karenina e Les Misérables mentre a ricevere il Plinius Award, premio per la produzione televisiva che meglio ha promosso il territorio, sarà la Diva Universal per Downton Abbey. Una qualificata giuria selezionerà i vincitori tra le 25 opere in concorso su una selezione totale che supera le 90 opere provenienti da oltre 15 paesi del mondo. Gli incontri “Parliamo di cinema” tanto attesi dal pubblico del festival e condotti da i giornalisti Maria Stella Taccone e Boris Sollazzo vedranno tra i protagonisti Sean Kanan, Giorgia Farina, Costanza Quatriglio, Francesco Patierno, Roland Sejko, Andrea Papini, Angelo Cretella, Pippo Mezzapesa, Aureliano Amadei, Enrico Lo Verso, Renzo Martinelli, Fabrizia Sacchi, Leonardo Di Costanzo e molti altri autori. L’Ischia Film Festival è realizzato con l’adesione del Presidente della Repubblica, è sostenuto della Regione Campania – “La cultura come risorsa” e dal MiBAC – Direzione Generale Cinema, con il patrocinio del Comune d’Ischia.
LA PREGHIERA DI
DON MIGUEL CACCIUTTO
Hoy es día muy triste para toda la colectividad ischitana……nos dejo partio nuestro querido PASCUAL MAZZELLA quien fuera presidente de la Comisión de Festejos de San Juan Jose De La Cruz durante 55 años.Gracias por todo lo que nos enseñaste, siempre estaras presente hoy dsacansa en paz junto a nuestro Santo Patrono San Juan José.
Nuestras condolencias a la familia de parte de toda la Comisión.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
QUESTE IMMAGINI SONO DEL 2006 ALLORQUANDO LO SCOMPARSO PASQUALE MAZZELLA IN QUALITA’ DI PRESIDENTE DEL COMITATO DI SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE NELLA CHIESA DELLA SAGRADA FAMILIA A MAR DEL PLATA IN ARGENTINA VENNE A ISCHIA INSIEME CON UNA DELEGAZIONE DI ISCHITANI RESIDENTI A MAR DEL PLATA PER PARTECIPARE AI GRANDI FESTEGGIAMENTI DEL SANTO CONCITTADINO NELL’ISOLA D’ISCHIA – PASQUALE MAZZELLA LASCIO’ L’SOLA POCO PIU’ CHE VENT’ENNE E VI RITORNO’ PER LA PRIMA ED ULTIMA VOLTA PER L’APPUNTO NEL LUGLIO DI SETTE ANNI FA – ALLA FAMIGLIA ED ALLA MOGLIE MARIANNA TRANI LE CONDOGLIANZE DELLA REDAZIONE
**********************************************************
LE FOTO DI PASQUALE MAZZELLA A MAR DEL PLATA
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
DA FACEBOOK
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§