Scene da cartolina, scene cui siamo abituati ad assistere ormai da sempre. Eppure ci si sofferma sempre ad ammirarlo. Parliamo del Piazzale Aragonese ad Ischia Ponte, luogo in cui storia e natura si fondono in un mix unico nel suo genere. Con le correnti marine e i venti di queste ultime ore era inevitabile il ri verificarsi del fenomeno che da ieri interessa l’antico borgo.
Andando oltre la poesia che può suscitare tale immagine, ritorniamo con i piedi per terra e, dando uno sguardo alla vita reale, possiamo ben dire che di disagi l’allagamento stagionale del Piazzale ne porta eccome: come vediamo dalle foto le auto che decidono di sfidare le acque si ritrovano ad attraversare una piazza con altissimi livelli di acqua salata, composto che rovina anche fisicamete le automobili, e questa mattina i vigili del fuoco sono intervenuti per controllare l’area.
Inevitabile il caos creato sin dall’ingresso al borgo con auto bloccate in entrambi i sensi di marcia, code per poter raggiungere esercizi commerciali o abitazioni a pochi metri di distanza. Insomma, uno scenario che puntualmente si ripete, ma altrettanto puntualmente non viene presa in considerazione una qualche fattiva soluzione all’annoso problema che, pur simpatico che possa essere, crea disagi immediati e a lungo termine.
Intanto le condizioni meteomarine peggiorano e anche i traghetti della linea Medmar sulla linea Napoli – Ischia e viceversa sono stati cancellati, come anche alcune corse da Pozzuoli. Ischia è isolata quasi al 100% (Il Dispari)